Autore: Redazione

  • Addio a Cesare de “I Cesaroni”: scomparso Antonello Fassari

    Addio a Cesare de “I Cesaroni”: scomparso Antonello Fassari

    La scomparsa di Antonello Fassari, all’età di 72 anni, ha lasciato un profondo vuoto nel mondo dello spettacolo. L’attore, celebre per aver interpretato Cesare nella fortunata serie televisiva “I Cesaroni”, si è spento dopo una lunga battaglia contro una malattia. La notizia, giunta inaspettatamente, ha colpito profondamente il pubblico che lo ha amato per le numerose interpretazioni cinematografiche e televisive. La redazione di M Social Magazine esprime le più sentite condoglianze alla famiglia in questo momento di dolore.

  • XENO LIGHTS: Sangiovanni’s New Single Illuminates the Path

    XENO LIGHTS: Sangiovanni’s New Single Illuminates the Path

    Sangiovanni’s highly anticipated new single, “Xeno Lights,” is set for release on April 9th, digitally, followed by its radio debut on April 11th via Sugar Music. Pre-saves are available now. First unveiled during a Rome live session, this electro-pop and dance track marks the artist’s triumphant return. The deeply introspective lyrics chronicle Sangiovanni’s reflections on his journey thus far and the path ahead, a poignant exploration of internal conflict, uncertainty, and the quest for guidance. Co-written with Alessandro La Cava, the song uses the metaphor of xenon headlights, adapting their brightness to navigate the road ahead. Without this guiding light, the distinction between right and wrong blurs, obstacles loom insurmountable. The chorus captures the anxiety and unease, beautifully contrasted by the imagery of dawn and the illuminating xenon beams, dispelling the darkness and illuminating the way forward. The act of venturing forth symbolizes transformation, a striving for clarity and self-understanding. The compelling narrative is brought to life by zefezazu’s energetic production, complemented by the melody crafted by Stefano Tognini and Davide Grigolo. Sangiovanni’s vocals soar through the verses, culminating in a captivating dance-infused chorus where synthesizers and electronic percussion dominate, resulting in a modern and infectious sound. The announcement, shared via a well-received social media video, ignited fervent excitement among his fans, signifying a new chapter in his career, promising more music and a deeper connection with his audience. This Venetian singer-songwriter seamlessly blends contemporary pop with urban influences and delicate melodies, translating his straightforward songwriting into authentic emotional narratives. His immediate and distinctive style expertly fuses freshness and depth, giving voice to a generation balancing dreams and vulnerabilities.

  • “Che Tempo Che Fa”: Un’esplosiva miscela di celebrità il 6 aprile 2025

    “Che Tempo Che Fa”: Un’esplosiva miscela di celebrità il 6 aprile 2025

    Il 6 aprile 2025, alle 19:30, il programma televisivo “Che Tempo Che Fa” con Fabio Fazio torna su Nove e in streaming su discovery+. Accanto a Fazio, la consueta squadra di volti noti: Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti. Tra gli ospiti d’eccezione, l’icona dell’atletica Usain Bolt, il velocista più veloce nella storia, vincitore di un numero straordinario di medaglie olimpiche e mondiali, detentore di record mondiali ancora imbattuti. Un’altra presenza di rilievo sarà quella di Alberto Angela, rinomato paleontologo, naturalista e divulgatore scientifico, pronto per la nuova stagione di “Ulisse – Il piacere della scoperta”. La serata vedrà anche la partecipazione di Belén Rodriguez, conduttrice del programma comico “Only Fun”, e il cantautore Sangiovanni, che presenterà in anteprima televisiva il suo nuovo singolo “Luci allo xeno”. Tra gli altri ospiti, spiccano il celebre scenografo Dante Ferretti, l’autore Antonio Scurati con il suo ultimo libro su Mussolini, il direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci Giuseppe Curigliano, il professor Roberto Burioni, gli editorialisti Ferruccio de Bortoli e Massimo Giannini, e la giornalista Cecilia Sala. La puntata si concluderà con il tradizionale “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Cristina D’Avena, Gabriele Cirilli, Giovanni Esposito, Giovanni Cacioppo, il coreografo Carlos Diaz Gandia, Giucas Casella e il ritorno di Belén Rodriguez.

  • Verissimo: Ospiti Stellari nel Weekend del 5 e 6 Aprile 2025

    Verissimo: Ospiti Stellari nel Weekend del 5 e 6 Aprile 2025

    Il weekend del 5 e 6 aprile, alle 16:30, Verissimo torna con un doppio appuntamento ricco di ospiti illustri. Sabato, Silvia Toffanin accoglierà Alice Campello, che condividerà la sua ritrovata serenità familiare e la nuova vita a Istanbul accanto al marito Alvaro Morata. Spazio anche all’attrice Micaela Ramazzotti, in promozione del suo ultimo film, “30 notti con il mio ex”. Debutto a Verissimo per il celebre coreografo Carlos Diaz Gandia, divenuto virale per la sua collaborazione con Gaia nel video di “Chiamo io chiami tu”. Inoltre, interviste esclusive con Yari Carrisi, reduce dall’esperienza ad “Amici”, Raffaella, ballerina eliminata dal programma, e le sorelle Benedicta e Brigitta Boccoli, partecipanti al reality “The Couple – Una vittoria per due”. Domenica, appuntamento con Federica Brignone, celebrata per la sua seconda Coppa del Mondo Generale di sci alpino, in un’intervista registrata prima del suo infortunio ai campionati italiani. A seguire, Ilary Blasi, al timone del nuovo reality “The Couple”, si racconterà a Silvia Toffanin. La conduttrice Vanessa Incontrada promuoverà la sua nuova serie “Tutto quello che ho”, in onda su Canale 5 dal 9 aprile. Infine, spazio ad Anna Pettinelli e Deborah Iurato, direttamente dal serale di “Amici”, e alla modella Helena Prestes, reduce dal “Grande Fratello”.

  • Nuove prospettive sui Disturbi del Neurosviluppo: formazione avanzata e diagnosi accurate

    Nuove prospettive sui Disturbi del Neurosviluppo: formazione avanzata e diagnosi accurate

    In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, l’Unicusano presenta un innovativo Master di II livello in “Disturbi del Neurosviluppo: il modello biopsicosociale”. Questo programma formativo mira a creare professionisti altamente qualificati nell’ambito dei disturbi dello sviluppo neurologico, promuovendo un approccio terapeutico integrato in linea con le più recenti normative. L’incidenza dell’autismo in Italia è significativa: si stima che un bambino su 77 ne sia affetto, con una prevalenza maggiore nei maschi (cinque volte superiore alle femmine). Questi dati, in costante crescita (uno su 89 nel 2016), mostrano una variazione geografica, con percentuali che oscillano dallo 0,63% in paesi come Danimarca e Svezia all’1,16% nel Regno Unito. Negli Stati Uniti, si è registrato un aumento considerevole negli ultimi vent’anni, passando dallo 0,67% nel 2000 (1 su 150) al 2,8% nei bambini di 8 anni nel 2020 (1 su 36). Il Master Unicusano, coordinato dai professori Aldo Grauso e Valentina Lunardini, offre una formazione completa, integrando aspetti clinici, sociali e scolastici. Il corpo docente di elevato profilo, che include il professor Michele Zappella, eminenza nel campo della neuropsichiatria infantile, e il dottor Giorgio Casati, esperto di gestione sanitaria e dei sistemi educativi territoriali, garantisce un’esperienza formativa di qualità. Il corso supera l’approccio tradizionale alla disabilità come mera patologia, adottando invece un modello bio-psico-sociale. Questo approccio dinamico considera l’interazione tra fattori ambientali e personali, promuovendo il benessere e l’autonomia dell’individuo. Il programma include aggiornamenti periodici sulle disabilità per operatori sanitari e l’utilizzo di strumenti di valutazione riconosciuti dall’OMS e dal Ministero della Salute. Le recenti Linee Guida dell’ISS per la diagnosi e il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico sottolineano l’importanza di un approccio multidisciplinare, che considera la persona nella sua complessità, mediante colloqui, osservazioni dirette, coinvolgimento di familiari e insegnanti e strumenti diagnostici validati, al fine di ridurre al minimo le diagnosi errate o le sovrapposizioni diagnostiche. Anche il Decreto Disabilità n.62 del 2024 enfatizza l’importanza di una prospettiva olistica, riconoscendo la disabilità come risultato dell’interazione tra condizione clinica, fattori psicologici e contesto ambientale. In sintesi, il Master Unicusano punta a fornire competenze professionali, metodologiche e pratiche a coloro che operano o intendono operare nei settori della psicologia clinica, neuropsichiatria, neuropsicologia e scuola.

  • Elodie: “Amo e Odio” – Il Nuovo Album e Tour Stadio

    Elodie: “Amo e Odio” – Il Nuovo Album e Tour Stadio

    Il 2 maggio 2025, Elodie rilascerà il suo nuovo e attesissimo album, intitolato “Amo e Odio”, già disponibile per il pre-ordine in diverse edizioni speciali: CD con poster autografato e artwork esclusivi, CD standard, vinile autografato e vinile standard. A precedere l’uscita dell’album, il singolo “Amo e Odio” debutterà in radio e su tutte le piattaforme digitali venerdì 4 aprile, con il relativo videoclip diretto da Attilio Cusani disponibile online a mezzanotte. Questo progetto, che segue a un anno e mezzo di distanza dal suo “RED LIGHT”, contiene dodici brani, tra cui la title track, “Dimenticarsi alle 7” (presentata al Festival di Sanremo 2023), “Black Nirvana” e “Feeling” in collaborazione con Tiziano Ferro. Prodotto da Dardust, “Amo e Odio” si distingue per la sua innovativa fusione di pop, elettronica e orchestrazioni, che sottolinea la continua evoluzione artistica di Elodie e la sua capacità di superare i confini musicali. L’artista festeggerà il lancio con l’ “Elodie The Stadium Show”, due concerti evento prodotti da Vivo Concerti: l’8 giugno allo Stadio San Siro di Milano e il 12 giugno allo Stadio Maradona di Napoli, dove Elodie diventerà la prima donna a calcare quel palco. Lo spettacolo, suddiviso in quattro “atti”, rifletterà le diverse sfaccettature della personalità di Elodie, evidenziando la sua crescita artistica e la varietà delle sue influenze musicali. In uno di questi atti, una speciale ospite internazionale, la rinomata DJ e produttrice Nina Kraviz, si unirà a Elodie sul palco in entrambe le date.

  • Il Grande Fratello incorona Jessica Morlacchi | The Couple debutta la prossima settimana

    Il Grande Fratello incorona Jessica Morlacchi | The Couple debutta la prossima settimana

    Jessica Morlacchi è la trionfatrice di questa edizione del Grande Fratello, ottenendo il 52,13% dei voti. Dopo oltre sei mesi di gioco, il reality show conclude il suo percorso per lasciare spazio al nuovo programma, The Couple. Helena Prestes si è classificata al secondo posto. Chiara si è piazzata terza, eliminata in un televoto lampo contro Jessica. Lorenza ha concluso al quarto posto, anch’ella uscita dopo un televoto istantaneo con Chiara. Infine, Zeudi ha ottenuto il quinto posto, soccombendo a un televoto flash contro Helena.

  • Grande Fratello: La serata decisiva! Chi si aggiudicherà la vittoria?

    Grande Fratello: La serata decisiva! Chi si aggiudicherà la vittoria?

    Canale 5 ospiterà lunedì 31 marzo, in prima serata, l’epilogo del “Grande Fratello”, il celebre reality show di Endemol Shine Italy condotto da Alfonso Signorini. Accanto a lui, in studio, Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, mentre Rebecca Staffelli si occuperà di raccogliere le reazioni del pubblico. Dopo un’avventura di ben 197 giorni, ricca di colpi di scena e momenti intensi, i concorrenti raggiungono il culmine della competizione. Helena, Jessica, Lorenzo e Zeudi si contenderanno il titolo di vincitore. Intanto, Chiara e Maria Vittoria saranno al centro di un televoto che decreterà l’ultimo finalista. La serata sarà costellata da emozioni e sorprese inattese, accompagnando i concorrenti verso il termine di questa straordinaria esperienza, offrendo loro un’ultima opportunità di vivere appieno le fasi conclusive del gioco.

  • Ilary Blasi e il milione di euro di “The Couple”: un investimento eccessivo?

    Ilary Blasi e il milione di euro di “The Couple”: un investimento eccessivo?

    Il nuovo game show di Ilary Blasi, “The Couple – Una Vittoria per Due”, debutta lunedì 7 aprile in prima serata su Canale 5, offrendo un premio finale da capogiro: un milione di euro. Diverse coppie si sfideranno in una casa, quella già nota del Grande Fratello, superando diverse prove. Solo una coppia, al termine di un numero limitato di puntate, si aggiudicherà questo cospicuo premio. Si mormora che l’ingente somma sia stata decisiva per convincere i partecipanti a prendere parte al programma. In un periodo in cui le reti televisive lamentano difficoltà economiche per la realizzazione di nuovi format, questo investimento appare considerevole. Rimane da vedere se la scommessa di Mediaset sarà vincente. Un elemento di sicuro interesse è la conduzione fresca ed accattivante di Ilary Blasi.

  • Ospiti d’eccezione a “Che Tempo Che Fa”: Craig, Pennac e Gabbani

    Ospiti d’eccezione a “Che Tempo Che Fa”: Craig, Pennac e Gabbani

    Il 30 marzo 2025, alle 19:30, il programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio su Nove e in streaming su discovery+, ha presentato una ricca schiera di ospiti. Accanto ai volti familiari come Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti ed Edoardo Prati, si sono distinti personaggi di spicco provenienti da diversi ambiti. Tra questi, Daniel Craig, star di Hollywood, in esclusiva televisiva per promuovere il film “Queer” di Luca Guadagnino, adattamento cinematografico del romanzo di William S. Burroughs, nelle sale dal 17 aprile. La performance di Craig ha già riscosso ampi consensi, ottenendo candidature ai Golden Globe, Critics’ Choice Awards e Screen Actors Guild Awards. La sua illustre carriera, che vanta l’interpretazione di James Bond in cinque film, include ruoli memorabili in pellicole come “Elizabeth”, “Lara Croft: Tomb Raider”, “Era mio padre”, “Munich”, “Millennium – Uomini che odiano le donne” e la serie “Cena con delitto” di Rian Johnson. Altro ospite di rilievo, Antonio Albanese, celebre attore, regista e sceneggiatore, presenta il suo primo romanzo, “La strada giovane”, in libreria dal 1° aprile. L’acclamato autore francese Daniel Pennac, vincitore del Gran Premio dell’Accademia Francese, ha condiviso il palco con lo scrittore e enigmista Stefano Bartezzaghi, per la presentazione del loro libro “Le parole fanno il solletico”. Francesco Gabbani, reduce dal successo al Festival di Sanremo con “Viva la vita”, estratto dal suo nuovo album “Dalla tua parte”, ha promosso il suo tour nazionale. Il programma ha inoltre ospitato gli editorialisti Annalisa Cuzzocrea e Massimo Giannini de La Repubblica, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, Francesco Costa (nuovo direttore de Il Post da aprile), Michele Serra, il professor Roberto Burioni (Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele) e Duilio Fiorenzo Manara (Direttore della Didattica professionale del Corso di Laurea in Infermieristica presso la stessa università). La serata si è conclusa con il tradizionale “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Giorgio Gherarducci e Mago Forest (Gialappa’s Show), Antonio Cornacchione (in tour con “Basta poco”) e Giucas Casella, oltre al ritorno di Francesco Gabbani.