Categoria: MUSICA

  • Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

    Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

    Oggi, Sangiovanni annuncia l’arrivo del suo secondo singolo, “Veramente,” in uscita il 13 giugno su tutte le piattaforme digitali e radiofoniche, per l’etichetta Sugar Music. Il brano è già disponibile per il pre-salvataggio. Questo nuovo pezzo segna un ulteriore capitolo nell’evoluzione artistica del giovane cantautore, dopo il debutto live al Mi Ami Festival. Nato dalla collaborazione con Alessandro La Cava, Marco Spaggiari e Rocco Giovannoni, “Veramente” fonde sonorità urban con ritmi tropicali, creando un’atmosfera estiva e vibrante, grazie a percussioni che evocano suggestioni tribali. L’ispirazione è nata durante un viaggio a Tenerife, un momento di pausa che ha permesso a Sangiovanni di trovare la linfa creativa per un brano coinvolgente ed energico. Iniziando con delicate armonie di chitarra, la canzone culmina in un ritmo incalzante che porta ad un ritornello accattivante fin dal primo ascolto. La produzione potente si unisce a una scrittura intensa e schietta, tipica dello stile narrativo di Sangiovanni. Il testo di “Veramente” si presenta come una confessione intima, un’esplorazione di mancanze e desideri inespressi, bilanciando leggerezza e profondità. Il ritornello, con la frase “Non mi piace che devo mettermi il cuore in pace lasciarti andare via non vederti più”, esprime questo sentimento in modo diretto ed emozionante. La voce di Sangiovanni, arricchita da cori energici, amplifica l’atmosfera intensa del brano. “Veramente” si afferma come un’affermazione di identità, un grido sincero che rivendica la libertà di seguire il proprio percorso. Questo nuovo singolo arriva dopo “Luci allo Xeno,” pubblicato ad aprile, che ha segnato il suo ritorno ufficiale sulla scena musicale con un’intima performance live per i suoi fan. Quest’ultimo brano, con la sua miscela di elettro-pop e sonorità dance, e un testo profondo e riflessivo, ha conquistato il pubblico. Il cantautore veneto, Sangiovanni, unisce il pop contemporaneo a influenze urban e melodie delicate, trasformando la sua scrittura in un racconto autentico delle emozioni. Con un stile immediato e riconoscibile, riesce a combinare freschezza e profondità, dando voce a una generazione che vive tra sogni e vulnerabilità.

  • Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

    Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

    La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, “Ratatan,” seguito dal videoclip ufficiale. A differenza delle sue solite ballate, questo brano rappresenta un’audace sperimentazione, un vivace divertissement che infonde nuova energia nella sua carriera. Il pezzo fonde ritmi beat anni ’60 nella strofa, con la chitarra elettrica a fare da protagonista, e una melodia italiana classica nel ritornello, creando un mix esplosivo ed accattivante. Il testo, un gioco di parole arguto e spiritoso, quasi uno scioglilingua, completa il quadro: “(La tua ombra sulla bocca / che mi tocca / ma che sciocca / si mi shock-ah / I feel shadow sulla bocca (ah) / che mi tocca (ah) / you are my vodka salsa rumba / I hear you’re comin’ like an onda like a bomba like a silly lalala … Ho fatto le carte e dicono no no lui no che non si può / i maschi sai che vogliono I know / ma il destino in fondo che ne sa però / pensasse a lui tanto gli direi yes … Amore mio sai così ti chiamo io / Si dice addio ma poi mi suona il ratatan ratatan ratatan / Amore mio il paradiso è tutto tuo / Mi scrivi addio ma poi mi guardi e ratatan ratatan ratatan)”. “Ratatan,” ispirato alla figura femminile che incarna la libertà, è stato scritto da Marianne Mira, Andrea Bonomo, ed è prodotto da Taketo Gohara e Marquis per Nar International Srle, distribuito da Warner Music Italy. Patty Pravo, icona indiscussa della musica italiana da quasi sessant’anni, intraprende un tour estivo che partirà il 18 giugno al Teatro Romano di Fiesole. La sua innata curiosità artistica l’ha spinta ad esplorare diversi generi musicali, evoluzione stilistica e vocale che l’ha resa una figura pioneristica, sempre all’avanguardia, che ha infranto gli schemi tradizionali dell’interpretazione femminile. La sua personalità unica, anticonformista e coraggiosa, la consacra a simbolo di indipendenza e autenticità.

  • Il Volo: Un Viaggio Musicale nel Tempo – Esclusiva su Canale 5

    Il Volo: Un Viaggio Musicale nel Tempo – Esclusiva su Canale 5

    Questa sera, lunedì 19 maggio, in prima serata su Canale 5, il celebre trio Il Volo presenta il suo nuovo spettacolo: “Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo”. Dalla magnifica cornice di Palazzo Te a Mantova, per tre serate eccezionali, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble offriranno al pubblico un’esperienza indimenticabile. Accanto al trio, nella prima puntata, la conduzione affidata ad Antonella Clerici. Lo show proporrà performance inedite, accompagnate da una maestosa orchestra e da un cast di ospiti straordinari. Il repertorio spazierà tra i successi più amati de Il Volo e suggestive cover, ripercorrendo i momenti musicali più significativi della storia della musica italiana e internazionale, intrecciandoli con ricordi personali degli artisti e dei loro invitati. Si alterneranno esibizioni soliste, d’insieme e in collaborazione con ospiti speciali, creando uno spettacolo coinvolgente e ricco di sorprese. Tra gli ospiti della prima serata: Fiorella Mannoia, Placido Domingo, Gigi D’Alessio, Gaia, Massimo Ranieri, Malika Ayane, Giorgio Panariello ed Eros Ramazzotti.

  • L’Eurovision Song Contest: Sorprese e Delusioni a Basilea

    L’Eurovision Song Contest: Sorprese e Delusioni a Basilea

    Contro ogni aspettativa, l’edizione dell’Eurovision Song Contest, svoltasi a Basilea, in Svizzera, ha incoronato la rappresentante austriaca, JJ, come vincitrice. Lucio Corsi, reduce dal successo di Sanremo, ha ottenuto un rispettabile quinto posto, ricevendo il massimo dei voti da diverse nazioni e beneficiando del supporto del televoto. Destino diverso per San Marino: Gabri Ponte, considerato dai pronosticatori tra i favoriti, si è classificato ultimo, ottenendo solo pochi punti dall’Italia e un esiguo contributo dal televoto. Nemmeno il suo brano di successo, “Espresso Macchiato”, ha conquistato le vette della classifica. In definitiva, un’edizione che ha consacrato Lucio Corsi, ma ha riservato amare delusioni ad altri partecipanti. L’Austria ospiterà il prossimo Eurovision Song Contest; non resta che attendere per scoprire cosa ci riserverà.

  • L’Eurovision Song Contest 2025: Tre Serate di Spettacolo da Basilea

    L’Eurovision Song Contest 2025: Tre Serate di Spettacolo da Basilea

    Basilea ospita l’Eurovision Song Contest 2025, e la Rai offre una copertura completa dell’evento con tre serate di trasmissioni in diretta, condotte dalla coppia inedita formata da Gabriele Corsi e Big Mama. Il 13 e il 15 maggio, le due semifinali andranno in onda su Rai 2 alle 21:00 (precedute da anteprime alle 20:15), mentre la finale del 17 maggio sarà trasmessa su Rai 1 a partire dalle 20:40. La programmazione sarà disponibile in simulcast su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. L’incredibile popolarità dell’Eurovision in Italia, ulteriormente accresciuta dalla vittoria dei Måneskin nel 2021 e dall’organizzazione dell’edizione torinese del 2022, è confermata dalla vasta copertura mediatica prevista.

    Quest’anno, l’Italia è rappresentata da Lucio Corsi con il brano “Volevo essere un duro,” un successo certificato disco d’oro e per dieci settimane al primo posto nella classifica dei brani indipendenti più trasmessi dalle radio italiane. L’album omonimo, pubblicato a marzo in digitale e ad aprile in formato fisico, ha raggiunto la vetta della classifica FIMI. La presenza italiana all’Eurovision si estende anche ad altri artisti in gara per diverse nazioni: Gabry Ponte (San Marino) con “Tutta l’Italia,” Tommy Cash (Estonia) con “Espresso Macchiato,” e i cantanti italo-albanesi Kolë Laca e Beatriçe Gjergji. Miriana Conte, artista di origini napoletane, rappresenta Malta.

    La prima semifinale (13 maggio) sarà particolarmente attesa: Lucio Corsi, già qualificato per la finale in quanto rappresentante di uno dei “Big Five” (insieme a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito) e della Svizzera, paese ospitante, si esibirà fuori concorso. Tra gli altri artisti in gara nella prima semifinale figurano Gabry Ponte e il gruppo svedese KAJ, considerato tra i favoriti.

    La Rai offre una copertura multipiattaforma: RaiNews.it fornirà aggiornamenti costanti, foto, video e dirette streaming, mentre Rainews trasmetterà collegamenti in diretta e approfondimenti. Rai Radio 2, radio ufficiale italiana dell’evento, proporrà una copertura in simulcast con Diletta Parlangeli e Matteo Osso alla conduzione. Inoltre, Martina Martorano invierà speciali da Basilea con interviste ed approfondimenti, contenuti che saranno condivisi anche sui social. Anche il Tg1, Tg2, Rainews, TGR e il Giornale Radio Rai contribuiranno alla copertura dell’evento. La Rai FVG – Slovenski program offrirà una copertura dedicata in lingua slovena. Un tocco di novità sarà l’annuncio del voto della giuria italiana affidato a Topo Gigio. Il pubblico italiano potrà esprimere la propria preferenza tramite televoto e voto online (escluso il voto per il brano italiano). Infine, “Cloud – Idee e parole in rete”, format transmediale di RaiNews.it, dedicherà tre puntate all’Eurovision.

  • Laura Pausini e la Warner Music Italy: un legame duraturo tra dubbi e fiducia

    Laura Pausini e la Warner Music Italy: un legame duraturo tra dubbi e fiducia

    Da oltre trent’anni, Laura Pausini collabora con la Warner Music Italy. Nonostante numerose lusinghiere offerte alternative, la cantante ha scelto di rimanere fedele a questa partnership, nonostante le critiche di alcuni fan riguardo al lavoro della casa discografica. La Pausini stessa ammette di aver costruito una solida storia con la Warner, un legame sentimentale e professionale difficile da rompere. Crede fermamente che chi ha contribuito a edificare qualcosa non dovrebbe contribuire alla sua distruzione, e si impegna a far funzionare le cose. La dinamica con la Warner, però, è in continua evoluzione a causa del naturale ricambio del personale. La cantante si augura che i nuovi arrivi comprendano il valore del suo percorso e che sappiano apprezzare e supportare il lavoro svolto negli anni, riconoscendo le basi solide da lei poste. Mentre guarda al futuro e al suo prossimo album, mantiene fiducia e impegno, convinta che la collaborazione possa dare i suoi frutti a livello internazionale, dimostrando che l’unione fa la forza. La musica, per lei, è arte, mestiere e passione: potrebbe essere incompresa o sottovalutata, ma rimane una forza potente e coraggiosa, soprattutto se difesa con convinzione e non da soli.

  • Gran Concerto Radio Italia a Milano: Artisti, Date e Info

    Gran Concerto Radio Italia a Milano: Artisti, Date e Info

    Il 30 maggio 2025, alle 20:40, Piazza Duomo a Milano ospiterà il grande spettacolo gratuito “Radio Italia Live – Il Concerto”. Questo importante evento musicale, che si ripeterà il 27 giugno 2025 al Foro Italico di Palermo, è organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano. Sul palco, accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, si esibiranno stelle del panorama musicale italiano, tra cui Achille Lauro, Alfa, Brunori Sas, Lucio Corsi, Elodie, Fabri Fibra, Fedez, Giorgia, Irama, Marco Masini, Olly e i Pinguini Tattici Nucleari. La conduzione sarà affidata a un team di noti speaker di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Francesca Leto, Mauro Marino, Enzo Miccio, Paoletta ed Emiliano Picardi. La colonna sonora dell’evento porta la firma di Saturnino. Notino, principale piattaforma europea di e-commerce per la bellezza, è Presenting Partner di entrambi i concerti, consolidando così la sua partnership con Radio Italia a sostegno della musica italiana. La diretta sarà fruibile su Radio Italia Solo Musica Italiana, Radio Italia TV (canale 70 e 570 DTT, canale 725 Sky, canale 35 TivùSat, satellite “Hot Bird” 13° Est, Video Italia HD in Svizzera), in streaming audio/video su radioitalia.it, sulle app ufficiali Radio Italia (iOS, Android, Huawei) e su tutti i dispositivi Echo Amazon. La diretta sarà inoltre visibile contemporaneamente su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 (canale 8). Seguite l’evento sui social di Radio Italia (Facebook, Instagram, TikTok) con contenuti esclusivi e l’hashtag #rilive. Cecilia Cantarano, creator OneShot, presenterà il backstage in diretta su TikTok LIVE. Per accedere al concerto in Piazza Duomo, è necessario richiedere l’accredito gratuito su ticketone.it (massimo 2 per utente) dal 5 maggio 2025, dalle ore 12:00, fino a esaurimento posti. È severamente vietata la duplicazione e la vendita degli accrediti.

  • XENO LIGHTS: Sangiovanni’s New Single Illuminates the Path

    XENO LIGHTS: Sangiovanni’s New Single Illuminates the Path

    Sangiovanni’s highly anticipated new single, “Xeno Lights,” is set for release on April 9th, digitally, followed by its radio debut on April 11th via Sugar Music. Pre-saves are available now. First unveiled during a Rome live session, this electro-pop and dance track marks the artist’s triumphant return. The deeply introspective lyrics chronicle Sangiovanni’s reflections on his journey thus far and the path ahead, a poignant exploration of internal conflict, uncertainty, and the quest for guidance. Co-written with Alessandro La Cava, the song uses the metaphor of xenon headlights, adapting their brightness to navigate the road ahead. Without this guiding light, the distinction between right and wrong blurs, obstacles loom insurmountable. The chorus captures the anxiety and unease, beautifully contrasted by the imagery of dawn and the illuminating xenon beams, dispelling the darkness and illuminating the way forward. The act of venturing forth symbolizes transformation, a striving for clarity and self-understanding. The compelling narrative is brought to life by zefezazu’s energetic production, complemented by the melody crafted by Stefano Tognini and Davide Grigolo. Sangiovanni’s vocals soar through the verses, culminating in a captivating dance-infused chorus where synthesizers and electronic percussion dominate, resulting in a modern and infectious sound. The announcement, shared via a well-received social media video, ignited fervent excitement among his fans, signifying a new chapter in his career, promising more music and a deeper connection with his audience. This Venetian singer-songwriter seamlessly blends contemporary pop with urban influences and delicate melodies, translating his straightforward songwriting into authentic emotional narratives. His immediate and distinctive style expertly fuses freshness and depth, giving voice to a generation balancing dreams and vulnerabilities.

  • Elodie: “Amo e Odio” – Il Nuovo Album e Tour Stadio

    Elodie: “Amo e Odio” – Il Nuovo Album e Tour Stadio

    Il 2 maggio 2025, Elodie rilascerà il suo nuovo e attesissimo album, intitolato “Amo e Odio”, già disponibile per il pre-ordine in diverse edizioni speciali: CD con poster autografato e artwork esclusivi, CD standard, vinile autografato e vinile standard. A precedere l’uscita dell’album, il singolo “Amo e Odio” debutterà in radio e su tutte le piattaforme digitali venerdì 4 aprile, con il relativo videoclip diretto da Attilio Cusani disponibile online a mezzanotte. Questo progetto, che segue a un anno e mezzo di distanza dal suo “RED LIGHT”, contiene dodici brani, tra cui la title track, “Dimenticarsi alle 7” (presentata al Festival di Sanremo 2023), “Black Nirvana” e “Feeling” in collaborazione con Tiziano Ferro. Prodotto da Dardust, “Amo e Odio” si distingue per la sua innovativa fusione di pop, elettronica e orchestrazioni, che sottolinea la continua evoluzione artistica di Elodie e la sua capacità di superare i confini musicali. L’artista festeggerà il lancio con l’ “Elodie The Stadium Show”, due concerti evento prodotti da Vivo Concerti: l’8 giugno allo Stadio San Siro di Milano e il 12 giugno allo Stadio Maradona di Napoli, dove Elodie diventerà la prima donna a calcare quel palco. Lo spettacolo, suddiviso in quattro “atti”, rifletterà le diverse sfaccettature della personalità di Elodie, evidenziando la sua crescita artistica e la varietà delle sue influenze musicali. In uno di questi atti, una speciale ospite internazionale, la rinomata DJ e produttrice Nina Kraviz, si unirà a Elodie sul palco in entrambe le date.

  • Emma Muscat: “Tutto Ciò Che Possiedo,” un nuovo singolo disponibile a mezzanotte

    Emma Muscat: “Tutto Ciò Che Possiedo,” un nuovo singolo disponibile a mezzanotte

    La talentuosa cantante maltese Emma Muscat, classe 1999, lancia oggi il suo nuovo singolo, intitolato “Tutto Ciò Che Possiedo.” L’artista, già nota a livello internazionale grazie alla partecipazione all’Eurovision Song Contest 2022 e alla sua carriera pop che abbraccia il Mediterraneo, apre un nuovo capitolo della sua vita artistica con questo brano. Disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da mezzanotte, il singolo coincide con l’annuncio della dolce attesa di Emma, notizia condivisa ieri sui suoi canali social. “Tutto Ciò Che Possiedo” è una sincera e profonda dichiarazione d’amore, un’espressione musicale delle emozioni suscitate dall’arrivo di una nuova vita. Emma riversa nel singolo la sua vulnerabilità, raccontando con autenticità questo cambiamento straordinario. Questo lancio arriva dopo una serie di successi, tra cui la partecipazione all’Isle of MTV, due dischi d’oro in Italia e l’esperienza Eurovisionesca. Il percorso artistico di Emma, alimentato dalla sua innata sensibilità musicale coltivata sin dall’infanzia al pianoforte e dall’energia vibrante di Malta, l’ha portata a conquistare il pubblico italiano, a partire dalla sua partecipazione ad “Amici,” e a collaborare con numerosi artisti nazionali. La sua carriera l’ha vista brillare sul palco con icone globali come Christina Aguilera, Rita Ora e Maluma, ma è la sua determinazione che la proietta verso il successo come futura stella pop pan-mediterranea. A luglio 2023, la collaborazione con Benny Benassi per il singolo “M.I.A.” le ha aperto le porte di un pubblico internazionale, catturando l’attenzione della Maverick, l’etichetta di Madonna. Questa collaborazione ha portato alla pubblicazione, il 14 giugno 2024, del singolo “Lacrime Moët,” prodotto e co-scritto da Ralph Wegner della Maverick.