Categoria: TELEVISIONE

  • Alfonso Signorini chiarisce il suo ruolo nel Grande Fratello dopo le dichiarazioni a Striscia la Notizia

    Alfonso Signorini chiarisce il suo ruolo nel Grande Fratello dopo le dichiarazioni a Striscia la Notizia

    Meno di 24 ore dopo le sue dichiarazioni a “Striscia la Notizia”, Alfonso Signorini ha pubblicato un chiarimento sui social media. Il conduttore ha ammesso la propria responsabilità nella gestione del programma, specificando di averlo firmato come autore. Signorini ha spiegato di essere stato impreparato durante l’intervista televisiva e di voler quindi ribadire il proprio pensiero. Ha sottolineato che il “Grande Fratello” è un programma con regole precise, sia all’interno della casa che nel meccanismo del televoto, regole scrupolosamente controllate dalla Endemol Shine Italy, società produttrice. Nonostante le azioni di Lorenzo Spolverato abbiano suscitato reazioni negative, Signorini ha affermato che, secondo il regolamento, non si sono verificate infrazioni tali da giustificare l’espulsione. In caso contrario, ha aggiunto, sarebbero stati presi provvedimenti disciplinari. In conclusione, Signorini ha ribadito che ogni scelta effettuata nel reality show segue un iter chiaro e trasparente, nel rispetto delle dinamiche del gioco e delle aspettative del pubblico.

  • Conclusione di stagione per “Imma Tataranni”: un addio e un nuovo inizio

    Conclusione di stagione per “Imma Tataranni”: un addio e un nuovo inizio

    Domenica 16 marzo, Rai 1 trasmetterà l’ultima puntata della serie “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Questa produzione, realizzata da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e il supporto della Lucana Film Commission, e diretta da Francesco Amato, vede Vanessa Scalera nel ruolo della protagonista. Nell’episodio conclusivo, intitolato “Per sempre è un modo di dire”, Imma (Vanessa Scalera) si confronta con le conseguenze della separazione da Calogiuri (Alessio Lapice) e con i contrasti con Valentina (Alice Azzariti), cercando di ristabilire un nuovo equilibrio tra vita professionale e privata. La sua relazione con Pietro (Massimiliano Gallo) appare definitivamente conclusa, ma i loro rapporti restano intrisi di riflessioni e nostalgia. Sul piano investigativo, Imma indaga sulla morte di una detenuta che si è tolta la vita in carcere, scoprendo ben presto che la vicenda è più complessa di quanto appaia a prima vista. Contemporaneamente, Diana (Barbara Ronchi) prende una decisione cruciale per il proprio avvenire, mentre Pietro, con l’aiuto di Vasco (Tommaso Ragno), inizia a progettare un futuro diverso, lontano dalle dinamiche familiari che lo hanno caratterizzato a lungo. Imma, profondamente immersa nel suo lavoro, deve lottare contro un avversario insidioso e profondamente personale: il peso del rimorso e la paura di aver irrimediabilmente compromesso la propria vita sentimentale. La riunione familiare di Ferragosto, con il suo pranzo tradizionale, mette in luce le distanze e le divisioni ancora presenti, ma anche l’indissolubile legame che unisce Imma e Pietro. Sebbene alcune decisioni appaiano irreversibili, il cammino di Imma è lungi dall’essere terminato. Quali sorprese le riserva il futuro?

  • Roberto Benigni: Un Viaggio Onirico in Prima Serata su Rai 1

    Roberto Benigni: Un Viaggio Onirico in Prima Serata su Rai 1

    Mercoledì 19 marzo, alle 21.30, Rai 1 ospiterà il pluripremiato Roberto Benigni in uno show televisivo dal vivo intitolato “Il Sogno”. A un decennio dal trionfo di “I dieci comandamenti”, il celebre attore e regista toscano presenterà uno spettacolo originale, un’esperienza emozionante ricca di riflessioni profonde e momenti di leggerezza. Benigni stesso ha anticipato: “Sorpresa, meraviglia, autenticità, bellezza: infonderò tutta la mia gioia e i miei sentimenti più veri. Parleremo di noi, dell’Europa, del mondo, delle nostre esistenze, delle nostre ambizioni, e soprattutto, dei nostri sogni. Io sono un sognatore, e come dice il poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli; quindi, sogneremo insieme”. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 ed Eurovisione, contemporaneamente su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay. Per garantire la massima accessibilità, Rai Pubblica Utilità fornirà sottotitoli in diretta su Rai 1 e RaiPlay (con la versione integrale disponibile su RaiPlay dal giorno successivo), una versione integralmente tradotta in LIS e sottotitolata su un canale RaiPlay dedicato, e audiodescrizione in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.

  • Signorini e il Tapiro d’Oro: polemiche sul GF e il caso Spolverato

    Signorini e il Tapiro d’Oro: polemiche sul GF e il caso Spolverato

    Stasera, durante la trasmissione “Striscia la Notizia”, Valerio Staffelli ha consegnato ad Alfonso Signorini il Tapiro d’oro. La motivazione? Una lettera del Codacons indirizzata a Pier Silvio Berlusconi, che solleva dubbi sulla gestione del Grande Fratello, definendo alcune dinamiche “eticamente discutibili e potenzialmente lesive della dignità umana”. Signorini, pur ribadendo la propria responsabilità come conduttore, precisa di non avere il controllo totale sul programma: “Prendo decisioni, ma non sono il solo a farlo. A volte le scelte sono collettive, altre volte individuali”. Interpellato sull’impatto dei televoti, il presentatore evidenzia il ruolo negativo dei “fandom tossici”, gruppi di fan particolarmente attivi sui social media, i quali, secondo lui, falsano i risultati e creano malcontento tra gli spettatori tradizionali. “Capisco la delusione del pubblico – afferma Signorini – ma la responsabilità non è solo mia, ma anche dell’azienda e della produzione. Preferirei di gran lunga un sistema di votazione basato esclusivamente sugli SMS, escludendo l’influenza dei social”. La discussione si concentra poi sul comportamento di Lorenzo Spolverato, giudicato da molti eccessivamente aggressivo. Staffelli fa notare a Signorini che altri concorrenti sono stati espulsi per infrazioni meno gravi, insinuando che Spolverato venga protetto per ragioni di audience. La risposta di Signorini è netta: “Potrebbe anche essere così, non mi sorprenderebbe. Personalmente, lo avrei già eliminato, ma il team di produzione mi ha imposto di mantenerlo nel gioco”.

  • Il Grande Fratello: Colpo di scena con Lory Del Santo e un’emozionante riunione familiare

    Il Grande Fratello: Colpo di scena con Lory Del Santo e un’emozionante riunione familiare

    Il reality show “Grande Fratello”, trasmesso da Canale 5 il 13 marzo, ha riservato colpi di scena inaspettati. Condotto da Alfonso Signorini, affiancato da Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi, e con Rebecca Staffelli a raccogliere le reazioni del pubblico a casa, la puntata è stata caratterizzata da un’attesa decisione: l’eliminazione di una tra Chiara, Helena e Stefania, decretata dal televoto. Ma la serata ha riservato anche sorprese inattese. L’attrice Lory Del Santo ha fatto irruzione nella Casa, annunciando di voler reclutare alcuni concorrenti per il suo prossimo progetto televisivo. Inoltre, un momento di forte emozione ha coinvolto Giglio, che ha avuto la gioia di un toccante ricongiungimento con sua madre.

  • La serie cult “I Cesaroni” torna sul piccolo schermo

    La serie cult “I Cesaroni” torna sul piccolo schermo

    La settima stagione della amatissima serie televisiva “I Cesaroni”, prodotta da Verdiana Bixio per Publispei e RTI, inizierà le riprese lunedì 17 marzo. Claudio Amendola, il volto inconfondibile della celebre famiglia romana, torna a vestire i panni del protagonista e anche alla regia di questa nuova stagione, attesa con grande entusiasmo dal pubblico. Ambientata, come le precedenti, nell’iconico quartiere Garbatella, la serie vedrà la riapertura della storica bottiglieria dei Cesaroni, palcoscenico di nuove avventure e imprevisti per i personaggi storici e per nuove, intriganti figure. Giulio Calvani, Valerio Cilio, Federico Favote e Francesca Primavera sono gli sceneggiatori di questo atteso ritorno, che andrà in onda prossimamente su Canale 5, riproponendo le vicende della famiglia più amata d’Italia.

  • Il conduttore Amadeus nel cast del serale di “Amici” 2025

    Il conduttore Amadeus nel cast del serale di “Amici” 2025

    Confermato il coinvolgimento di Amadeus come giudice nel programma serale di “Amici di Maria De Filippi” nell’edizione 2025. Si trattava di un rumor insistente, così come la possibile presenza di Fedez al suo fianco, ma quest’ultima ipotesi resta ancora priva di riscontro ufficiale. Amadeus, dopo un lungo periodo alla RAI, è attualmente impegnato su Nove, dove conduce un nuovo programma preserale, una trasmissione in prima serata (“Startruck”) e la rinnovata edizione de “La Corrida”. L’incarico ad “Amici” costituisce un’aggiunta di prestigio al suo già fitto calendario televisivo, favorendo reciprocamente la promozione dei suoi impegni su Nove. Auguri ad Amadeus per questa nuova sfida!

  • La Casa del Grande Fratello: Sorprese, tensioni e una finalista in più | Puntata del 10 Marzo

    La Casa del Grande Fratello: Sorprese, tensioni e una finalista in più | Puntata del 10 Marzo

    Canale 5 ha mandato in onda lunedì 10 marzo, nel corso della sua programmazione prime time, una nuova entusiasmante puntata del reality show “Grande Fratello”, prodotto da Endemol Shine Italy e presentato da Alfonso Signorini. Accanto a lui nello studio televisivo, Cesara Buonamici e Beatrice Luzzi hanno commentato gli eventi, mentre Rebecca ha raccolto le reazioni del pubblico a casa. La serata è stata caratterizzata da un’attesissima decisione, frutto del televoto: l’elezione di una nuova finalista tra Chiara, Maria Vittoria, Shaila, Stefania e Zeudi. Intanto, Lorenzo ha affrontato una fase particolarmente difficile, trovando conforto nel ritorno inaspettato della madre all’interno della Casa. Infine, un momento di grande emozione per Chiara: un’incredibile sorpresa l’ha riunita con il fratello gemello Stefano, con cui condivide un legame profondo e significativo.

  • Il destino di Lorenzo Spolverato al Grande Fratello: polemiche e richiesta di squalifica

    Il destino di Lorenzo Spolverato al Grande Fratello: polemiche e richiesta di squalifica

    Il concorrente Lorenzo Spolverato del Grande Fratello è al centro di nuove, accese controversie. Le sue azioni, già oggetto di discussione per una relazione passionale con Shaila Gatta, hanno superato i limiti, destando preoccupazione tra gli altri inquilini e il pubblico a casa. La settimana scorsa, Spolverato ha gettato dei cuscini in piscina e ha colpito violentemente un muro con i pugni, un episodio che ha spinto Alfonso Signorini ad affermare: “Se dipendesse da me, saresti eliminato, ma il Grande Fratello ti concede una seconda chance”. Ma le problematiche non si sono concluse lì. Nella notte successiva, Jessica Morlacchi, lamentandosi con Stefania Orlando ed Helena Prestes, ha descritto come un colpo di pugno al muro l’avesse svegliata dal sonno: “Stavo dormendo, poi ho sentito Lorenzo che colpiva il muro. È inaccettabile! Non rispetta nessuno. Cinque minuti fa è successo, ma ora mi vendicherò, tanto non ho nulla da fare!”. Orlando ha corroborato il racconto, aggiungendo: “Ho sentito distintamente il rumore del pugno contro il muro, e prima ancora contro la porta. Sembra non gli importi più nulla degli altri.” La pressione del pubblico per la squalifica di Spolverato è crescente, ma il Grande Fratello interverrà nuovamente a suo favore?

  • Il talent show Amici di Maria De Filippi: il via al serale con una formazione completa

    Il talent show Amici di Maria De Filippi: il via al serale con una formazione completa

    L’edizione serale del celebre talent show Amici, ideato e condotto da Maria De Filippi, è pronta a debuttare il 22 marzo in prima serata. Il programma, negli anni, ha lanciato numerosi talenti, sebbene alcuni abbiano trovato difficoltà a consolidare il successo ottenuto. Questa realtà potrebbe essere legata alla scelta di coinvolgere partecipanti relativamente giovani, spesso minorenni o poco più, con una maturità artistica e professionale ancora in fase di sviluppo. Una sorta di palcoscenico di sogni e illusioni? Certo, la prospettiva è soggettiva e varia in base alla personalità di ogni artista e al seguito che riesce a costruirsi al di fuori del contesto televisivo. La giovane età, seppur un fattore potenzialmente sfavorevole alla carriera a lungo termine, rappresenta invece un elemento vincente dal punto di vista del gradimento del pubblico. Questa tematica meriterebbe un approfondimento dedicato, ma per ora basti sapere che l’organico del serale 2025 è finalmente al completo. Tutti i candidati, ad eccezione di Deddè che ha declinato l’opportunità, accederanno alla fase finale. Tra i partecipanti troviamo anche alcuni talenti inizialmente scartati dai professori, come Luk3, il cui ingresso, nonostante le iniziali perplessità di Anna Pettinelli, è stato infine confermato.