Celebrazione della Diversità: I Diversity Media Awards 2018

Il 23 maggio, a partire dalle 20:30, dal Teatro Vetra di Milano, si è svolta la terza edizione dei Diversity Media Awards (DMA). Quest’anno, la cerimonia, condotta da Fabio Canino e Diana Del Bufalo, con Guglielmo Scilla come inviato speciale, ha visto una straordinaria partecipazione di personaggi illustri provenienti dal mondo delle istituzioni, dell’economia, dello sport, dello spettacolo e della cultura. Per la prima volta, la diretta streaming è stata resa disponibile su una Rete Unificata (TRULive), raggiungendo un pubblico più ampio grazie alla collaborazione di importanti network televisivi e piattaforme online italiane. Tra i numerosi artisti e personalità presenti, citiamo Paola Cortellesi, Immanuel Casto, Brunori Sas, Emilio Solfrizzi, e molti altri ancora, che hanno contribuito a rendere l’evento un successo. I premi, assegnati sulla base del voto popolare su www.diversitylab.it, hanno celebrato sia personaggi che contenuti media di eccellenza. La competizione per il titolo di “Personaggio dell’anno” ha visto sfidarsi Alberto Angela, Salvatore Esposito, Michela Murgia, Virginia Raffaele e Roberto Saviano. Altri premi sono stati assegnati nelle categorie “Miglior Film”, “Miglior Serie TV Italiana”, “Miglior Serie TV Straniera”, “Miglior Programma TV”, “Miglior Programma Radio”, “Miglior Pubblicità”, “Influencer dell’anno”, “Premio Media Young” (assegnato dal pubblico under 25), e tre riconoscimenti dedicati al mondo dell’informazione (“Miglior TG”, “Miglior Articolo Informazione”, “Miglior Articolo Costume”). Il tema portante della serata, “This is me”, tratto dal film “The Greatest Showman”, ha sottolineato l’importanza di una rivendicazione coraggiosa e orgogliosa della propria identità. La cena di gala è stata curata da tre chef stellati: Claudio Sadler, Antonio Guida e Giancarlo Morelli, dell’associazione Le Soste. La promozione dell’evento è stata capillare, sfruttando i canali social di Diversity, publisher, influencer e youtuber, e proseguita durante la diretta streaming con contenuti ad hoc sui social media dei partecipanti. L’hashtag ufficiale è stato #DMA2018. L’iniziativa è promossa da Diversity, associazione presieduta da Francesca Vecchioni, impegnata nella lotta contro le discriminazioni basate su genere, età, orientamento sessuale, disabilità, religione, condizioni socio-economiche ed etnia, collaborando con istituzioni, atenei e osservatori media. La precedente edizione (2017) ha raggiunto 20 milioni di impression e 7 milioni di account. Tra i media partner citiamo: corriere.it, repubblica.it, ilfattoquotidiano.it, ilmessaggero.it, iodonna.it, tustyle.it, gay.it, tvserial.it, ItaliaOnline, NanoPress, RAI, SKY TG24, Discovery, Smemoranda, American Express, Ambasciata del Canada, Lierac, DigitalGut, Assocom e Vodafone.