Il trionfale ritorno de “Le Tre Rose di Eva”: amore, vendette e intrighi a Villalba

Il trionfale ritorno de “Le Tre Rose di Eva”: amore, vendette e intrighi a Villalba

Dopo due anni dal tragico evento che vide Aurora (Anna Safroncik) colpita da un proiettile, la quarta stagione de “Le Tre Rose di Eva” riprende stasera, domenica 5 Novembre, su Canale 5, per poi proseguire il giovedì dal 9 Novembre, con dieci nuove puntate ricche di colpi di scena. Alessandro (Roberto Farnesi), Tessa (Giorgia Wurth) e Marzia (Karin Proia), le sorelle Taviani, hanno elaborato a fatica il dolore per la perdita della loro amata, ma ora, pur conservando un vivido ricordo di lei, si proiettano verso il futuro. Ignari, però, di un clamoroso ritorno: Aurora è viva. Miracolosamente sopravvissuta, ella è decisa a riconquistare la sua vita a Villalba. Questo attesissimo ritorno di Anna Safroncik segna il rientro trionfale del melodramma, ambientato in una Villalba più che mai vibrante di passioni e sentimenti. Ritornata in un mondo profondamente mutato, Aurora è determinata a riprendersi ciò che le spetta, affrontando con il suo innato coraggio la spietata famiglia Astori, impegnata nell’accaparramento di terreni e aziende vinicole. Un incontro inaspettato con Fabio, il pupillo degli Astori, potrebbe però stravolgere ogni suo piano. Il successo internazionale della serie è indiscutibile: trasmessa in oltre venti Paesi, dal Vietnam alla Russia, dalla Turchia agli Stati Uniti, “Le Tre Rose di Eva” ( intitolata “Tuscan Passion” all’estero), è stata adattata e doppiata in numerose lingue, conquistando spettatori in quattro continenti, diventando “Pasiòn Toscana” nei paesi ispanici, “Chuyện Tình Tuscan” in Vietnam e “Yetefa Sem” in Etiopia, per citarne solo alcuni esempi. La serie ha addirittura ispirato remake internazionali: nel 2015 in Turchia (“Zeytin Tepesi” – La Collina delle Olive) e nel 2017 in Malesia (“Dendam Aurora” – La vendetta di Aurora), quest’ultima con un formato di 100 episodi e milioni di fan. Il ritorno di Aurora, creduta morta da tutti, porta con sé un’amara verità: mentre per i suoi cari sono trascorsi due anni, per lei il tempo si è fermato. Ritrovare Alessandro accanto ad un’altra donna, che ha cresciuto la piccola Eva, è un dolore lacerante. Marzia, sconvolta dalla notizia, cerca di ristabilire un nuovo equilibrio, lottando per non perdere l’amore per sua sorella. Anche Tessa, che ha sofferto per la perdita di Aurora e si è dedicata a Eva, si troverà a confrontarsi con il suo passato, con il ritorno di un uomo che potrebbe essere suo padre, gettando dubbi sulla sua vera identità. Alessandro, segnato dalla perdita di Aurora, ha ricostruito la sua vita con la figlia, ma il ritorno dell’amata sconvolge il suo equilibrio. L’ostilità di Fabio nei suoi confronti rappresenta un pericolo costante, e il pericoloso avvicinamento tra Aurora e il suo rivale lo tormenta. Aurora, pur non essendo ingenua, dovrà affrontare la sfida di ricostruire la sua vita, due anni dopo la tragedia che l’ha segnata.