Jeanne Valois: L’Intrigo della Collana, un dramma storico al Teatro Pime

Trentacinque anni dopo il debutto italiano del celebre cartone animato Lady Oscar, il Teatro Pime di Milano ospita uno spettacolo unico nel suo genere: “Jeanne Valois – L’Intrigo della Collana”. Sabato 2 dicembre, il pubblico potrà assistere a una rappresentazione storico-drammatica che ripercorre un capitolo cruciale della storia francese, evitando un approccio meramente didattico. Grazie all’uso di scenografie digitali e musiche contemporanee, lo spettacolo umanizza gli eventi del passato attraverso i ricordi della protagonista, offrendo una prospettiva inedita, impossibile da ottenere dai soli libri di storia. La pièce, scritta e diretta da Thomas Centaro, frutto di 23 anni di lavoro, si sviluppa in due atti e 38 scene, con un cast giovane per la prima parte (1770-1780) e uno più maturo per la seconda (fino al 1793), curando attentamente la somiglianza fisica tra gli attori che interpretano gli stessi personaggi nelle diverse fasi della vita. Al centro della narrazione, la controversa Jeanne Valois, una giovane donna ambiziosa e senza scrupoli che, partendo da una condizione di estrema povertà, intraprende una spietata scalata sociale, provocando lo scandalo noto come “l’intrigo della collana”, evento che contribuì all’esplosione della Rivoluzione Francese. L’intreccio narrativo, ricco di intrighi familiari, amori tormentati, tradimenti, delitti e macchinazioni di corte, vede i personaggi principali contrapposti in un gioco pericoloso e distruttivo che coinvolge Jeanne Valois e la regina Maria Antonietta. La scelta di musiche moderne crea un suggestivo contrasto con lo sfondo storico, i costumi d’epoca e un linguaggio immediato, garantendo uno spettacolo fluido e coinvolgente, capace di illuminare una pagina di storia ancora oggi fonte di dibattito e interrogativi irrisolti. Iscriviti alle nostre newsletter per rimanere aggiornato su novità ed eventi!