Un Intenso Dramma d’Amore: in Prima Serata su Canale 5 dall’8 Dicembre

Un Intenso Dramma d’Amore: in Prima Serata su Canale 5 dall’8 Dicembre

Dall’8 dicembre, per 21 serate, Canale 5 presenta “Sacrificio d’Amore”, una coinvolgente saga familiare. Francesco Arca, Francesca Valtorta e Giorgio Lupano guidano il cast di questa produzione che esplora le passioni e le tragedie di un’Italia sull’orlo della Prima Guerra Mondiale. La colonna sonora, un brano inedito interpretato dall’inconfondibile voce di Mina e composto da Massimiliano Pani e Lele Cerri, accresce l’intensità emotiva della narrazione. Le riprese hanno sfruttato scenografie mozzafiato: le maestose cave di marmo di Colonnata (Carrara), gli storici Laboratori Artistici Nicoli (sito UNESCO), le suggestive trincee austriache dell’Altopiano di Asiago e numerosi altri set esterni in Piemonte, tra cui Torino, Agliè (con il suo magnifico castello), Mazzè e Mercenasco, con oltre 300 location che spaziano da dimore signorili a chiese, paesaggi rurali e sentieri montani. Ambientata nel 1913, la storia si dipana tra l’atmosfera elegante della Belle Époque e l’orrore del conflitto bellico. Al centro della trama, la passione tra Brando Prizzi (Arca), un idealista operaio delle cave, e Silvia Corradi (Valtorta), una donna libera e indipendente, moglie dell’ingegnere Corrado (Lupano), un uomo legato alle tradizioni di famiglia. La loro relazione sconvolge l’equilibrio della ricca famiglia Corradi, proprietaria delle cave, creando una profonda frattura tra i due uomini che si estende ben oltre la contesa per l’amore di Silvia, trasformandosi in una lotta sociale. Parallelamente, si sviluppa la storia d’amore tra due giovani animati da ideali puri: Tommaso Fabiani (Rocco Giusti) e Maddalena Prizzi (Desirèe Noferini). Vendetta, ambizione e ideali si intrecciano, portando i personaggi a compiere scelte estreme, con destini profondamente segnati dall’arrivo della guerra. Dietro le telecamere, un team di professionisti di alto livello: Claudio Bellero (fotografia), Giovanni Barbaro, Alessandro Capone, Marco Maccaferri, Fabrizio Portalupi e Michele Rovini (regia), Daniele Carnacina (direzione artistica), Maurizio Kovacs (scenografia), Massimiliano Pani e Franco Serafini (colonna sonora), Rosanna Monti e Annamode Costumes (costumi). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!