Roberto Bolle: Un Inizio d’Anno All’Insegna della Danza

Nel 2016, il debutto di “Roberto Bolle – La mia danza libera” aveva stupito pubblico e critica, consacrandosi come un evento memorabile, un successo televisivo senza precedenti, un trionfo artistico che ha reso la danza accessibile a un vasto pubblico di ogni età. Un risultato straordinario, inatteso per molti, ma non per chi conosceva la traiettoria di questo celebre artista internazionale, capace di elevare il balletto a nuove vette. Con determinazione e grazia, il carismatico Bolle ha riconquistato non solo il favore del pubblico, ma anche spazi e sedi tradizionalmente preclusi alla danza, conferendole un’aura quasi popolare. Il programma “Roberto Bolle – Danza con me”, trasmesso su Rai 1 il 1° gennaio 2018 alle 21:25, ha inaugurato l’anno nuovo con un evento di grande prestigio, con l’étoile non solo come protagonista, ma anche come ideatore e direttore artistico. Bolle ha affermato che questo progetto è stato tra i più stimolanti della sua carriera, sottolineando come, grazie alla collaborazione con “Ballando Multimedia”, sia riuscito a rinnovare l’immagine della danza. Lo spettacolo, frutto di sei mesi di intenso lavoro, ha visto Bolle esibirsi in duetti con celebri ospiti del mondo della musica, della televisione e del cabaret, tra cui Marco D’Amore, Sting, Tiziano Ferro, Geppi Cucciari, Fabri Fibra e Pif. Tra tutti, l’incontro più emozionante è stato quello con Ahmad Joudah, il ballerino siriano perseguitato dall’ISIS e osteggiato dal padre. Il suo sogno, come ha raccontato Bolle, era quello di danzare con lui, un desiderio che l’artista ha voluto esaudire. La storia di Joudah, ha aggiunto Bolle, trascende la danza stessa, offrendo una riflessione sulla condizione dei migranti e sulle loro sofferenze. Il primo incontro tra i due è stato particolarmente toccante: Joudah, emozionato al punto di non riuscire a dormire, si è presentato un giorno prima dell’appuntamento. Bolle ha concluso, esprimendo piena soddisfazione, che la bellezza, l’armonia e la potenza della danza si sono fuse in un programma unico e irripetibile. Durante la partecipatissima conferenza stampa di presentazione, l’artista ha condiviso aneddoti divertenti sulla sua precedente esperienza al Festival di Sanremo 2017, ricordando l’adrenalina e la paura provate dietro le quinte, un’atmosfera frenetica che lo ha portato a provare un momento di panico inaspettato. Il fitto calendario del 2018 di Bolle include impegni prestigiosi al Covent Garden di Londra e a New York, il tour con “Roberto Bolle and Friends”, e un lungo viaggio in Giappone. Inoltre, ha accennato a una grande Festa della Danza a Milano, ma è stato subito interrotto dall’ufficio stampa, rivelando inavvertitamente un’informazione che doveva rimanere segreta.