L’intervista a Paolo Ruffini sul suo ultimo progetto, “Super Vacanze di Natale”, appena uscito nelle sale, ha immediatamente evocato nella mia mente la colonna sonora dei cinepattoni, in particolare il tormentone “I can’t stand it!”. Questi film, amati o detestati, hanno comunque lasciato un’impronta indelebile nel nostro immaginario collettivo, a prescindere dal fatto che li si siano visti o meno. Immagini che riecheggiano i primi cinepattoni, con il cast indimenticabile composto da De Sica, Boldi, Calà, Abatantuono e Amendola, ritornano alla ribalta grazie a Ruffini, scelto da Luigi De Laurentiis per dirigere questa antologia. Partendo dal primo film, uscito 35 anni fa, fino ai più recenti, il regista ha creato un montaggio di scene cult che rivivono in una nuova veste. Il produttore ha spiegato: “Abbiamo dedicato sei mesi al montaggio, oltre 1100 ore di riprese per un risultato di 85 minuti… Non è un semplice collage di clip, ma una narrazione a capitoli, e vedere come queste scene prendessero nuova vita in un contesto diverso è stato affascinante”. “Super Vacanze di Natale”, questa summa dei cinepattoni, sta già suscitando dibattito. Ma forse, bisogna semplicemente goderseli per quello che sono; dopotutto, hanno segnato un’epoca e hanno spazio per tutti i gusti. Data di uscita: 14 dicembre 2017. Genere: commedia. Durata: 86 minuti. Regia: Paolo Ruffini. Distribuzione: Filmauro, Universal.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…