Andrea Candolfo, nato a Milano nel 1992, è un talento emergente nel panorama musicale italiano. La sua voce e le sue composizioni originali gli stanno aprendo le porte del successo, frutto di impegno e dedizione. Nel novembre 2016, il suo primo singolo, “Tra le Nuvole,” ha superato le 80.000 visualizzazioni su YouTube, un notevole successo iniziale. Un anno dopo, “Questa Sottile Alternanza” ha accumulato oltre 100.000 visualizzazioni in meno di un mese, spingendolo a pubblicare il suo primo EP, “Non Racconto l’Amore,” con la Young Records. La produzione artistica è stata affidata a Joe Migliozzi. Il titolo dell’EP, “Non Racconto l’Amore”, è una scelta voluta: inizialmente concepito come un album che evitasse il tema amoroso, in collaborazione con Luigi Andrea Cimini, si è rivelato impossibile escluderlo completamente. La contraddizione del titolo riflette questa scoperta, suggerendo l’inevitabilità di affrontare l’amore nella musica. Inoltre, la brevità dell’EP rendeva impensabile un’esplorazione completa del sentimento amoroso. Il titolo insolito del singolo, “Questa Sottile Alternanza,” rispecchia per Candolfo la natura stessa dell’amore, un ciclo di avvicinamenti e distacchi, di ritrovata bellezza anche dopo una separazione. La scrittura del disco si è protratta per circa due anni, un processo di revisione e perfezionamento continuo. Candolfo è un artista prolifico, che compone sia testi che musiche, registrando le proprie idee sul telefono per non perderle. Il suo sogno è scrivere per altri artisti, ma la sua passione principale rimane il ruolo di cantautore, anche se apprezza sentire le sue canzoni interpretate da altre voci. La sua voce, notata da alcuni per la somiglianza con quella di Eros Ramazzotti, è per lui uno strumento di espressione individuale, un mezzo per trasmettere emozioni autentiche. Le sue influenze musicali principali sono artisti italiani come De André e Battisti, sebbene apprezzi anche la musica internazionale, citando come esempio recente “Perfect” di Ed Sheeran. L’utilizzo dei social media è per Candolfo fondamentale per la promozione della sua musica, con una presenza attiva su Facebook, Instagram e Twitter. Guardando all’edizione di Sanremo, Candolfo elogia la direzione artistica di Claudio Baglioni, mostrando curiosità per i Big in gara e auspicando maggiore spazio alle nuove proposte. Il suo sogno è calcare il palco dell’Ariston, non come concorrente di un talent show, ma per presentare la sua musica originale. Se dovesse immaginare un duetto, sogna di cantare con Tiziano Ferro o Giorgia. Infine, Candolfo invita i suoi fan ad apprezzare il grande lavoro e i sacrifici dietro la realizzazione del suo EP, rivelando di averlo rifatto completamente un anno fa, insoddisfatto del risultato iniziale.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…