Categories: TELEVISIONE

Emanuela Loi: Una Vita Spezzata a Via D’Amelio | Liberi Sognatori, domenica 28 gennaio

La terza puntata della serie televisiva “Liberi Sognatori”, prodotta da TaoDue e Mediaset, andrà in onda domenica 28 gennaio. Questo episodio ripercorre la toccante storia di Emanuela Loi, interpretata da Greta Scarano, affiancata da un cast stellare che include Riccardo Scamarcio, Ivana Lotito e Lorenza Indovina, sotto la regia di Stefano Mordini. La pellicola ritrae una giovane donna di ventiquattro anni, Emanuela, che sceglie coraggiosamente di abbracciare la pericolosa professione di agente di polizia, senza mai perdere la sua innata femminilità. La sua vita, però, viene tragicamente interrotta il 19 luglio 1992, quando un’esplosione a via D’Amelio le toglie la vita insieme al giudice Paolo Borsellino e a quattro suoi colleghi della scorta: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Originaria della Sardegna, Emanuela nutriva una profonda passione per il suo lavoro e per la vita stessa. Sognava di insegnare, ma il destino le ha riservato un percorso diverso. Partecipa a un concorso in polizia per accompagnare sua sorella, ma è lei stessa ad essere selezionata. Dopo il diploma magistrale, a vent’anni inizia la sua carriera, frequentando la scuola allievi a Trieste, per poi essere assegnata a Palermo. In soli due anni, lavora al commissariato di Palermo Libertà, svolgendo incarichi importanti, come la sorveglianza del boss mafioso Francesco Madonia. Malgrado le difficoltà del contesto palermitano, si integra bene, creando un ristretto gruppo di amici sardi. Ama particolarmente il suo lavoro operativo, utilizzando un camper della polizia per interagire direttamente con la popolazione. L’amicizia con Antonio Montinaro, caposcorta di Falcone, la avvicina al mondo delle scorte. L’attentato di Capaci la scuote profondamente, ma la sua determinazione non vacilla; anzi, in memoria di Montinaro, decide di dedicarsi a questo servizio ad alto rischio. A giugno del 1992, dopo un solo mese di servizio ufficiale nella scorta, viene assegnata alla protezione del giudice Borsellino, un incarico particolarmente delicato. La domenica 19 luglio 1992, apparentemente una giornata normale, il giudice deve recarsi a casa della madre in via D’Amelio. Emanuela assiste al saluto del giudice alla sua famiglia e segue la vettura fino all’abitazione. Prima di raggiungere il portone, verifica che la zona sia sicura. Ricevuto il via libera dal capo scorta, Borsellino esce dall’auto blindata, ma un’immane esplosione sconvolge tutto, causando una devastazione che scuote l’intera città. In quel momento, nessuno pensa agli uomini della scorta, nessuno pensa ad Emanuela Loi, una giovane donna dai capelli biondi che si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato, e che verrà ricordata come la prima agente di polizia donna caduta nel servizio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

9 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago