Calcutta presenta “Pesto” a “Quelli che il Calcio” | Ospiti e anteprime | 4 Febbraio

Domenica 4 febbraio, alle 13:45, l’appuntamento domenicale con il programma televisivo “Quelli che il calcio”, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, ha visto tra gli ospiti il cantautore Edoardo D’Erme, in arte Calcutta. Il ventisettenne artista laziale, noto al grande pubblico dal 2015 con il brano “Cosa mi manchi a fare”, incluso nel suo album “Mainstream”, e successivamente con il successo estivo del 2016 “Oroscopo” (feat. Takagi & Ketra) – disco di platino con oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube – ha eseguito dal vivo per la prima volta il suo nuovo singolo, “Pesto”, pubblicato il 2 febbraio sulle piattaforme digitali. Inoltre, il programma Rai2 ha offerto un’anteprima esclusiva del videoclip, diretto da Francesco Lettieri, che uscirà la settimana seguente. Tra gli altri ospiti, il comico Frank Matano, al cinema dal 1° febbraio con il film “Sono tornato” di Luca Miniero; Dario Vergassola; la showgirl Giulia Salemi; il giornalista sportivo Fabrizio Biasin; Clementina Collovati, insieme al padre Fulvio Collovati; l’arbitro Paolo Casarin; e il giornalista sportivo Giorgio Terruzzi. Emanuele Dotti ha curato la regia, mentre Melissa Greta Marchetto ha selezionato i commenti più divertenti dal web. L’intrattenimento comico è stato assicurato da Ubaldo Pantani (nei panni di Gian Piero Ventura e Maurizio Sarri), Antonio Ornano (nell’irresistibile imitazione di Ferruccio Branzino) e Toni Bonji alias Paride Coccio, che ha presentato un nuovo esilarante personaggio. Dal “pub” di Corso Sempione, Federico Russo e i Calciatori Brutti hanno intrattenuto il pubblico insieme all’attrice Virginia Robatto, al ciclista Dino Zandegù, allo scrittore Flavio Soriga e ad alcuni ex giocatori del Vicenza Calcio. Francesco Mandelli è stato impegnato a Venezia per il Carnevale, mentre Mimmo Magistroni e i Mariachi si sono collegati in diretta da Garbagna (AL). Il programma ha seguito gli incontri di Serie A: Verona-Roma (commentati da Giuseppe “Nanu” Galderisi e Francesca Brienza); Atalanta-Chievo (con Emiliano Mondonico e Sara Sorrentino); Bologna-Fiorentina (con Davide Cassani e Paolo Vallesi); Juventus-Sassuolo (con Totò Schillaci e Sara Peluso); e Udinese-Milan (con Bruno Pizzul e Shi Yang Shy). Iscriviti alle nostre newsletter per rimanere aggiornato!