Noemi: “La luna” e un’ascesa artistica

Noemi: “La luna” e un’ascesa artistica

Il nono febbraio ha segnato l’uscita del sesto album di Noemi, che pochi giorni prima calcava per la quinta volta il palco dell’Ariston a Sanremo, presentando il brano “La luna”, incluso nel nuovo lavoro discografico. Sebbene le sue precedenti partecipazioni al Festival non abbiano sempre ottenuto il riconoscimento sperato, le classifiche, pur importanti, non rappresentano il metro di giudizio definitivo. La qualità intrinseca di una canzone, la sua capacità di emozionare, resta il vero valore aggiunto. “Sono solo parole”, terzo classificato a Sanremo 2012, ne è un esempio lampante: il suo impatto emotivo ha superato di gran lunga il risultato numerico. L’album spazia attraverso diversi generi musicali, ma l’inconfondibile timbro vocale di Noemi li unisce armoniosamente, creando un’esperienza d’ascolto coerente e coinvolgente. Singoli come “Autunno”, “I miei rimedi” e “Non smettere mai di cercarmi”, quest’ultima presentata ad Sanremo, hanno anticipato l’uscita del disco. “Autunno”, scritta da Dario Faini e Tommaso Paradiso, è un esempio di come Noemi riesca a interpretare testi di autori di successo. La cover di “I miei rimedi”, originariamente dei La Rua, inizialmente mi aveva lasciata perplessa, ma la sua interpretazione, con il suo peculiare timbro vocale, è cresciuta nel tempo. L’album si contraddistingue per la sua completezza, rappresentando un passo avanti rispetto ai lavori precedenti, con brani energici e altri più malinconici. L’album si apre con “Non smettere mai di cercarmi”, proseguendo con “Porcellana” e “Autunno”. “L’attrazione”, scritta da Giuseppe Anastasi (autore de “La notte” di Arisa), evoca emozioni più intense. Testi come quello di “Un giorno eccezionale” catturano l’attenzione, grazie anche alle note alte interpretate con maestria, mai eccessive o stucchevoli, bensì cariche di sentimento. “Oggi non esisto per nessuno” è una perla nascosta dell’album, con un ritornello memorabile. Il disco si chiude con “Domani”, un toccante omaggio a Lucio Dalla, magistralmente interpretato. Noemi, con la sua genuinità e la sua professionalità, dimostra ancora una volta la sua grande capacità interpretativa. “La luna” merita senz’altro un ascolto attento, e a maggio sarà possibile apprezzarlo dal vivo in due concerti speciali: il 27 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica) e il 29 maggio a Milano (Teatro degli Arcimboldi).