L’hub milanese EY wavespace: innovazione digitale e sviluppo del talento

A Milano, EY ha inaugurato il suo nuovo centro di innovazione digitale, EY wavespace, un ambiente collaborativo di 700 metri quadrati, perfettamente integrato nel tessuto urbano e globale. Questo spazio promuove una strategia di open innovation, facilitando la co-creazione di idee, lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia e la presentazione di progetti di successo, promuovendo la collaborazione tra aziende, partner tecnologici, atenei e startup. Oltre alle tecnologie più avanzate, EY wavespace mette a disposizione le competenze di oltre 100 professionisti EY specializzati nella trasformazione digitale. Ma l’impegno di EY si estende oltre il mondo aziendale, includendo la formazione di giovani talenti. L’hub accoglie studenti e università, offrendo un ambiente formativo per le competenze del futuro. EY wavespace si propone anche di ottimizzare il potenziale umano, ridefinendo ruoli e competenze, e rimodellando organizzazioni e processi mediante l’implementazione di nuove tecnologie. La PeopleSpace Academy, un programma formativo di EY, integra approcci didattici tradizionali con soluzioni tecnologiche innovative come la gamification, la programmazione e la robotica, fornendo percorsi di apprendimento di alto valore ad aziende, individui e famiglie. Facente parte di una rete globale di 17 centri d’innovazione interattivi (8 nella sola area EMEA), EY wavespace beneficia di una condivisione di metodologie e piattaforme, garantendo alle aziende l’accesso a una gamma unica di strumenti e competenze.