Un Viaggio Sensoriale negli Anni Rivoluzionari: 1966-1970

Un Viaggio Sensoriale negli Anni Rivoluzionari: 1966-1970

Il periodo 1966-1970, pur breve, ha lasciato un’impronta indelebile sulla cultura globale. Questi quattro anni, ricchi di cambiamenti e rivoluzioni, continuano a risuonare nel presente. Immaginate di immergervi nell’atmosfera vibrante di Londra, di passeggiare per Carnaby Street, tra i colori sgargianti e le nuove tendenze di moda che celebravano la libertà e l’accessibilità. Ricordate la controcultura, la nascita delle comunità alternative, l’avvento del design moderno e dei primi computer personali? E il culmine di tutto, l’energia travolgente di Woodstock? La mostra “Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock”, alla Fabbrica del Vapore di Milano, offre proprio questa esperienza immersiva. Direttamente dal Victoria and Albert Museum di Londra, l’esposizione presenta oltre 500 oggetti, tra cui abiti, filmati e testimonianze di un’epoca iconica. Potrete ammirare la tuta di Mick Jagger, i capi d’abbigliamento Missoni, le installazioni di Yoko Ono e persino un esempio del primo personal computer. Il percorso, articolato in sezioni tematiche, analizza gli aspetti cruciali di quell’epoca, con un allestimento coinvolgente che utilizza luci, colori e ricostruzioni scenografiche, come una fedele riproduzione del vivace ambiente di Carnaby Street. L’audioguida, invece di semplici spiegazioni, propone una selezione di hit dell’epoca, amplificando l’immersione nel viaggio temporale. Il gran finale? Un’esperienza Woodstock ricreata: seduti su un prato artificiale, circondati da maxi schermi che proiettano le immagini del leggendario festival, potrete godere del suono potente delle chitarre di Jimi Hendrix e Joe Cocker. “Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock” è alla FABBRICA DEL VAPORE, Via Cesare Procaccini, 4 – Milano. ORARI: Lunedì: 15:00 – 20:00; Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 10:00 – 20:00; Giovedì: 10:00 – 22:00. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.