Le temperature primaverili, spesso irregolari, possono sorprendere sia noi che i nostri amici a quattro zampe. Come affrontare al meglio questo periodo di cambiamenti, minimizzando stress e rischi di infestazioni parassitarie? Abbiamo interpellato Alex Solbiati, istruttore cinofilo della FISC e titolare dell’allevamento ornitologico “Allevamento Nevada”, per ottenere preziosi consigli.
1. **Adattamento al cambio di stagione:** Cani e gatti, come noi, risentono dei cambiamenti climatici primaverili. L’alternanza di temperature miti e fresche può provocare malesseri. La prevenzione è fondamentale per il loro benessere.
2. **Cura del manto:** Con l’arrivo della primavera, la muta è un processo naturale di eliminazione del pelo invernale. Questo cambiamento può essere fonte di stress. Una regolare spazzolatura facilita la muta, migliora la salute del manto e permette di individuare eventuali problemi cutanei o parassiti. Questo momento può anche diventare un’occasione per rafforzare il legame col proprio animale.
3. **Nutrizione adeguata:** L’alimentazione svolge un ruolo chiave. Durante la muta, un’integrazione alimentare, consigliata dal veterinario, con antiossidanti può supportare il sistema immunitario e garantire un manto sano e lucido. I gatti, in particolare, possono beneficiare di integratori a base di vitamina E per favorire l’eliminazione dei boli di pelo.
4. **Prevenzione parassitaria:** Con l’aumento delle temperature, aumenta anche il rischio di infestazioni da pulci, zecche, zanzare e flebotomi. È essenziale prevenire queste infestazioni con prodotti specifici, scelti in base alle esigenze del singolo animale dal veterinario. Un’eccessiva prevenzione può essere controproducente, portando a sovradosaggio e intossicazioni.
5. **Tipi di parassiti:** I principali parassiti esterni sono pulci (che possono causare dermatiti allergiche, anemia e malattie), zecche (vettori di malattie come ehrlichiosi, borreliosi e babesiosi), zanzare (che trasmettono la filariosi cardiopolmonare) e flebotomi (vettori della leishmaniosi). L’identificazione precoce dei parassiti è cruciale per un intervento tempestivo.
6. **Una primavera serena:** Con una corretta prevenzione e attenzioni, è possibile godersi appieno la primavera con i propri animali domestici, senza preoccupazioni. Ricordate che il consulto veterinario è essenziale per personalizzare le strategie di prevenzione e cura.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…