Categories: SPETTACOLO

Il Musical “Dorian Gray: Un’Eterna Bellezza” Inizia il suo Tour Italiano a Milano

Il tour italiano del musical “Dorian Gray: Un’Eterna Bellezza”, dopo la prima nazionale al Teatro Sistina di Roma il 1° febbraio, apre le sue porte al pubblico milanese con tre spettacoli al Teatro degli Arcimboldi dal 4 al 6 maggio. Questa produzione teatrale, ispirata al celebre romanzo di Oscar Wilde, “Il Ritratto di Dorian Gray”, celebra il settantesimo anniversario della carriera di Pierre Cardin, un traguardo raggiunto grazie all’impegno di giovani talenti italiani. Lo spettacolo si concentra sul tema della bellezza e della sua persistenza nel tempo, presentando un’icona moderna e le sue ossessioni. La storia inizia con Dorian a trentotto anni, un uomo maturo il cui aspetto è rimasto intatto, ma la cui anima, riflessa in un dipinto nascosto, porta i segni indelebili di azioni inconfessabili. Ogni segno rappresenta un evento, un’emozione, ripercorsa da Dorian durante una riflessione introspettiva, a partire dal suo primo incontro con la propria bellezza. Lo spettacolo coinvolge gli spettatori in un viaggio psicologico e spirituale attraverso intensi monologhi e musiche che spaziano dall’orchestra al rock moderno. Videoproiezioni e giochi di luce creano scenografie oniriche e multidimensionali, creando un’esperienza intima ed emotiva che risuona con l’esperienza umana contemporanea. Ideato e composto da Daniele Martini, e diretto da Emanuele Gamba, regista di opere apprezzate come “Across The Universe” e “Spring Awakening”, lo spettacolo vanta la regia di Emanuele Gamba, che ha collaborato con figure di spicco come Dario Fo e Bob Wilson. Il ruolo di Dorian Gray è interpretato da Federico Marignetti, noto per la sua interpretazione in “Spring Awakening” e “Romeo e Giulietta”. Federico è l’unico attore in scena, affiancato da un ballerino che rappresenta l’anima nascosta di Dorian, interpretato da Marco Vesprini e Thibault Servière. “Siamo circondati da innumerevoli Dorian Gray”, afferma l’autore Daniele Martini, “che usano il selfie al posto dello specchio, alla ricerca di una conferma della propria esistenza. Tutti, almeno una volta, siamo stati Dorian Gray, Lord Henry Wotton, Basil Hallward o persino il ritratto che giudica l’anima”. Il produttore Rodrigo Basilicati sottolinea l’importanza di valorizzare il talento italiano: “Dorian Gray è uno spettacolo interamente italiano, creato da un team di giovani professionisti. Vogliamo dare visibilità alla creatività italiana nel mondo.” Dopo Milano, lo spettacolo proseguirà a Bologna (Teatro Celebrazioni, 11 e 12 maggio), Firenze (Teatro della Pergola, 17-20 maggio), Bari (Teatro Petruzzelli, 22 e 23 giugno), Napoli (Teatro di San Carlo, 31 luglio e 1 agosto) e Venezia (Teatro La Fenice, 3-5 agosto).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago