Categories: MUSICA

L’Arena di Verona: un’estate di spettacoli internazionali

Il palcoscenico dell’Arena di Verona si prepara ad ospitare, anche quest’anno, un’eccezionale varietà di eventi musicali, spaziando dalla musica pop italiana e internazionale al grande repertorio operistico. Il programma del 2018-2019 promette un calendario ricco di appuntamenti imperdibili. Tra gli eventi più attesi del panorama pop, i Wind Music Awards, con la partecipazione di artisti di calibro internazionale, hanno già annunciato le prime date: il 4 e 5 giugno 2018. La prima serata vedrà sul palco icone della musica italiana come Laura Pausini, Gianna Nannini (reduce dal concerto del 1° maggio a Roma) e Cristina D’Avena, per la gioia dei fan di ogni generazione. Il 5 giugno, invece, saliranno sul palco Max Pezzali, Nek e Francesco Renga (premiati per il loro tour congiunto), insieme a Federica Carta e Shade; si vocifera anche della presenza di Francesco Gabbani in entrambe le serate. Subito dopo l’estate, dal 14 al 16 settembre, Claudio Baglioni, con i suoi concerti già sold out, infiammerà l’anfiteatro. Per gli amanti della musica internazionale, appuntamenti da segnare in agenda sono quelli del 15 luglio 2018 con Joss Stone e del 29 luglio con Sting e Shaggy. L’attenzione è però catturata soprattutto dall’annunciato addio alle scene del leggendario Elton John, che con il suo “Farewell Yellow Brick Road Tour” del 29 e 30 maggio 2019, saluterà il pubblico italiano. Secondo Betway Casino, l’artista, celebre per aver infiammato il Colosseum di Las Vegas con il suo “Million Dollar Piano” (207 date sold out), rappresenta una delle personalità più importanti mai esibite nell’arena. Il 96° Opera Festival dell’Arena di Verona offrirà, poi, un’altrettanto prestigiosa rassegna di eventi lirici. Quest’anno il festival, giunto alla sua centesima edizione, emozionerà gli appassionati con un programma di 47 spettacoli, dal 22 giugno al 1° settembre 2018, in uno scenario di incomparabile bellezza. Ad aprire il sipario sarà una nuova produzione della Carmen di Bizet (13 repliche fino al 31 agosto), con regia di Hugo de Ana e coreografie di Leda Lojodice, una reinterpretazione originale dell’opera, consapevole della grande eredità lasciata dalla storica produzione Zeffirelli. Seguiranno Aida e Nabucco di Verdi, la Turandot di Puccini e il Barbiere di Siviglia di Rossini. Il programma prevede anche due speciali serate-evento: la “Verdi Opera Night” (26 agosto 2018), un omaggio al compositore con estratti da Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata, e la serata di danza del 25 luglio 2018 con “Roberto Bolle and Friends”, ideata dal celebre ballerino italiano. Un’estate ricca di eventi, dunque, per soddisfare un pubblico eterogeneo, proveniente da tutto il mondo, desideroso di vivere l’emozione di uno spettacolo nell’anfiteatro di una delle città più romantiche al mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

6 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago