Sabato 26 maggio, Elena Santarelli ha condiviso con Silvia Toffanin a “Verissimo” l’esperienza familiare affrontando la malattia del figlio Giacomo, di nove anni. La diagnosi del 30 novembre 2017, ha ricordato, è stata inizialmente accolta con incredulità. Descrivendola come la più grande difficoltà della sua vita, ha spiegato di aver accettato la situazione, integrando il dolore nella sua esistenza, senza rimuginare sul “perché”. Con determinazione, ha affermato: “Siamo una famiglia ordinaria che si confronta con un ostacolo da superare”. Con commozione, ha poi aggiunto: “Ora siamo sei in casa: io, Bernardo, Giacomo, Greta, Neve (il nostro cane) e il tumore. Lo affrontiamo come parte integrante della nostra vita. Sono certa che sia una battaglia vincibile”. Nonostante le cure di Giacomo siano ancora in corso, la famiglia mantiene un ottimismo saldo, vista la risposta positiva alle terapie. Al contrario di chi potrebbe considerare questa esperienza una disgrazia, Santarelli la vede come un’opportunità di crescita e sviluppo personale.
La showgirl ha descritto l’approccio adottato per spiegare la malattia al figlio, seguendo i consigli di uno psicologo: comunicazione aperta, onestà e positività. L’obiettivo era mantenere un atteggiamento sereno per Giacomo, usando un linguaggio adeguato alla sua età e senza nascondergli la verità. Ha sottolineato l’importanza di non trattarlo come un bambino malato, consigliando alle altre madri nella stessa situazione di mantenere un approccio simile. La narrazione della malattia è stata graduale, partendo da una spiegazione semplificata per poi progredire verso dettagli più specifici, sempre mantenendo un linguaggio comprensibile per un bambino di quasi nove anni.
La decisione di rendere pubblica la notizia sui social è stata motivata dalla volontà di trasmettere un messaggio di speranza, nonostante le critiche e le speculazioni di alcuni siti online. La scelta, ha spiegato, è stata dettata anche dalla necessità di anticipare la diffusione della notizia da parte di altri media. Questo gesto ha portato un’ondata di affetto e solidarietà, in particolare da parte di altre madri che hanno vissuto esperienze simili. Un ulteriore obiettivo era quello di sostenere la ricerca scientifica, sottolineando i progressi significativi compiuti negli ultimi anni nella lotta contro il cancro. Infine, ha ribadito con fermezza l’importanza di affidarsi alla medicina tradizionale, rifiutando suggerimenti riguardanti rimedi alternativi, e riassumendo i veri “ingredienti” per la guarigione: chemioterapia, radioterapia, la gioia famigliare e la positività dei genitori e del bambino.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…