Il Milano Summer Festival: Manson inaugura la seconda edizione

Il Milano Summer Festival apre la sua seconda edizione martedì 19 giugno, con l’esclusiva data italiana di Marilyn Manson all’Ippodromo SNAI San Siro. Questa seconda edizione, che si estenderà fino a fine luglio, vanta dodici concerti di altissimo livello, molti dei quali proposti in esclusiva nazionale. Seguono, tra gli altri, le esibizioni di Carlos Santana (28 giugno), Martin Garrix (29 giugno, unica data italiana), Caparezza (3 luglio), Iron Maiden (9 luglio), Alice In Chains (10 luglio), Justice e MGMT (17 luglio, unica data italiana), Chemical Brothers con i 2manyDJs (20 luglio), Jethro Tull (21 luglio), Alanis Morissette (23 luglio), e, a chiusura, Robert Plant & the Sensational Space Shifters (27 luglio), anch’essi con un’esclusiva italiana per il festival. Il calendario è completato da una giornata del Holy Dance Festival, il 14 luglio, che animerà l’Ippodromo con la sua festa dai colori vivaci. La direzione artistica e la programmazione sono curate dal Fabrique, il club fondato nel 2014 da Daniele Orlando, che per la quarta stagione consecutiva presenta un’incredibile serie di concerti e performance dal vivo di grande successo. Grazie ad un accordo pluriennale con Snaitech, Orlando gestisce l’arena concerti durante i mesi estivi. Orlando ha espresso la sua gratitudine all’amministratore delegato di Snaitech, Fabio Schiavolin, per la fiducia nel progetto di valorizzazione dell’Ippodromo anche al di fuori della sua funzione principale, e al Comune di Milano, con cui collabora attivamente per la gestione di questo importante progetto culturale e commerciale per la città. Per questa edizione, sono stati apportati miglioramenti all’area, basandosi sull’esperienza del 2017, anno in cui il festival ha attirato oltre 90.000 spettatori in sette serate. La capacità dell’area è stata aumentata fino a 20.000 spettatori e la programmazione di quest’anno include numerosi artisti in esclusiva, grazie alla collaborazione con le principali agenzie di booking italiane. L’obiettivo è quello di offrire una proposta musicale varia e coinvolgente per un pubblico ampio e diversificato, così come avvenuto nella prima edizione che ha registrato un enorme successo, senza riscontrare problemi neppure durante gli eventi con maggiore affluenza, come il concerto dei Red Hot Chili Peppers. L’inaugurazione, martedì 19 giugno, è affidata al carismatico Manson. Ingressi: Via Caprilli e via Diomede.