Taormina ospita l’ottava edizione del Festival Internazionale del Libro

Taormina ospita l’ottava edizione del Festival Internazionale del Libro

Dal 23 al 27 giugno, la splendida Taormina accoglierà l’ottava edizione del prestigioso Taormina International Book Festival, evento che negli anni ha contribuito a valorizzare ulteriormente il ricco patrimonio culturale della Sicilia. Creato e diretto da Antonella Ferrara, e sostenuto negli ultimi due anni dall’Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, il festival si colloca nella tradizione di una terra che ha rappresentato un rifugio importante per numerosi artisti, sia letterari che cinematografici. Come da tradizione, una tematica centrale, quest’anno le Rivoluzioni, struttura un programma denso di incontri con scrittori di fama internazionale, intellettuali e artisti, ponendo la letteratura al centro dell’attenzione. Il tema del 2018, le Rivoluzioni, è particolarmente significativo, coincidente con importanti anniversari: la scomparsa di Bob Kennedy, Mahatma Gandhi e Martin Luther King, il centenario della nascita di Nelson Mandela, l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e della Costituzione Italiana, e il cinquantesimo anniversario del ’68. L’evento, che esplora le grandi e piccole trasformazioni che hanno segnato il progresso umano, prenderà il via sabato 23 giugno alle 21:00 presso il Teatro Antico di Taormina. I “TaoBuk Awards for Literary Excellence” saranno assegnati ad Amos Oz ed Elizabeth Strout, per la capacità di intrecciare magistralmente vita personale e rivoluzioni nelle loro opere. Tra gli appuntamenti, spettacoli con Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Sergio Castellitto, Anna Valle e Ulisse Lendaro. La musica sarà protagonista grazie alla collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania, con l’Orchestra diretta dal Maestro Paolo Silvestri, Carmen Consoli, il soprano Donata D’Annunzio Lombardi e il concerto finale di Stefano Bollani (“Concerto Azzurro” e “Rapsodia in blu” di Gershwin). Tra gli ospiti figurano Fernando Savater, Catherine Dunne, Madeleine Thien, Rawi Hage, Jamileh Kadivar, Edgar Morin e Ferzan Ozpetek. La giornalista del Tg1 Rai Alessio Zucchini e Antonella Ferrara, presidente di TaoBuk, condurranno l’evento, durante il quale verrà premiata anche la stilista Marella Ferrera. Il programma completo è disponibile su www.taobuk.it. La serata inaugurale sarà trasmessa in differita su Rai 2 il 3 luglio alle 23:00. L’elenco completo degli ospiti del 2018 include: Mario Andreose, Dario Argento, Maria Attanasio, Pier Luigi Bernasconi, Daria Bignardi, Stefano Bollani, Alessandro Bompieri, Santina Bucolo, Luciano Canfora, Raffaele Cantone, Mario Capanna, Alfio Caruso, Cristina Cassar Scalia, Sergio Castellitto, Aldo Cazzullo, Domenico Ciancio Sanfilippo, Matteo Collura, Gherardo Colombo, Carmen Consoli, Paola Cortellesi, Paolo Crepet, Virman Cusenza, Pino Cuttaia, Donata D’Annunzio Lombardi, Giancarlo De Cataldo, Ernesto de Cristofaro, Peppe Dell’Acqua, Bonetta Dell’Oglio, Antonio Di Bella, Catherine Dunne, Asli Erdogan, Gio Evan, Andrea Fabiano, Oscar Farinetti, Rachele Ferrario, Sergio Flaccovio, Luciano Fontana, Ernesto Franco, Paolo Genovese, Giuseppe Genbillo, Paolo Giordano, Giulio Giorello, Carlo Greppi, Nicola Guaglianone, Rawi Hage, Jamileh Kadivar, Ulisse Lendaro, Eleonora Lombardo, Monica Maggioni, Vito Mancuso, Andrea Marcolongo, Stefano Mauri, Giancarlo Mazzuca, Riccardo Milani, Maurizio Molinari, Andrea Montanari, Lino Morgante, Edgar Morin, Amos Oz, Ferzan Ozpetek, Antonio Porro, Rosella Postorino, Federico Rampini, Ana Roš, Florindo Rubbettino, Michele Ruschioni, Farian Sabahi, Evelina Santangelo, Fabrizio Santori, Fernando Savater, Annalisa Strada, Elizabeth Strout, Madeleine Thien, Roberto Toro, Nadia Urbinati, Anna Valle, Paola Zannoner. Per rimanere aggiornati, iscrivetevi alla newsletter! [mailpoet_form id=”2″]