La diciassettesima edizione del Villammare Film Festival, evento clou del calendario estivo, si svolgerà dal 24 al 30 agosto. Organizzata dall’Associazione Villammare Film Festival – Golfo di Policastro, con la collaborazione di 105 Tv e il patrocinio del Comune di Vibonati e della Regione Campania, la manifestazione trasformerà Villammare in un vivace centro cinematografico. Si comincia venerdì 24 agosto presso l’Hotel Le Piane, con proiezioni continue di cortometraggi internazionali (ingresso libero) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.30. A seguire, la commedia “Felicissime Condoglianze” di Tom Ponti. Il 25 agosto, presso la stessa location, le proiezioni di cortometraggi proseguiranno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, precedendo la proiezione di due lungometraggi: alle 20, l’opera prima di Sasha Alessandra Carlesi, “Le grida del Silenzio”, e alle 21.30 l’anteprima VFF di “Angeli del Sud” di Bruno Colella, con Eugenio Bennato e Petra Montecorvino, un’esplorazione della cultura e della musica del Sud Italia. Domenica 26 agosto, il Festival si trasferisce nella sua sede tradizionale, Piazza Portosalvo. Inizia la competizione tra i cortometraggi in concorso, con l’arrivo dei primi ospiti. Renato Carpentieri, vincitore del David di Donatello 2018 per “La tenerezza”, aprirà ufficialmente la kermesse. Gianni Ippolito e Fabiana Latini presenteranno fuori concorso “Corto in corto”, riflessione sul mondo dei festival cinematografici. Seguirà la proiezione di “Due piccoli italiani”, opera prima di Paolo Sassanelli, con Marit Nissen. Lunedì 27 agosto è in programma la proiezione del thriller “Respiri” di Alfredo Fiorillo, presentato dal regista, Eva Grimaldi e Pino Calabrese. Martedì 28 agosto, Giulia Montanarini presenterà il cortometraggio “Una semplice Verità” di Cinzia Mirabelli, candidato ai David di Donatello. Massimo Bonetti e Imma Piro presenteranno “La settima onda”. Mercoledì 29 agosto, il Festival, da quest’anno Plastic Free grazie al supporto di Legambiente, presenterà i cortometraggi a tematica ambientale. La serata sarà dedicata alle colonne sonore, con Serena Autieri e gli Sciantos, che rievocheranno l’atmosfera dei caffè-chantant. Il gran finale, giovedì 30 agosto, vedrà la partecipazione di Milena Miconi, Anna Falchi, Enrico Lo Verso, Roberto Calabrese, Alessandra Nicita (con un’anteprima della colonna sonora di “Credo in un solo padre”) e Manuela Zero. Ogni sera, appuntamenti gastronomici con U Parlatorio, Da Zero e la Gelateria Da Mimì. Due giurie selezioneranno i vincitori. Un’edizione memorabile, culminante con i tradizionali fuochi d’artificio.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…