Mediaset ha svelato il rinnovato volto di Rete4, il suo terzo canale televisivo. Il restyling, iniziato una settimana fa, non si limita a una semplice revisione grafica e del logo, ma abbraccia una profonda ristrutturazione dei contenuti di questa rete generalista, acquisita da Fininvest nella primavera del 1984. Secondo Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato e vice presidente di Mediaset, si tratta di una “sfida editoriale significativa e stimolante, volta a creare una rete televisiva eclettica”. Una massiccia campagna pubblicitaria estiva ha anticipato questo importante cambiamento. La nuova programmazione di Rete4 punta su cronaca e fiction, affiancate da talk show di attualità. Al lancio ufficiale erano presenti figure di spicco del panorama televisivo italiano, tra cui Gerardo Greco, Roberto Giacobbo, Piero Chiambretti, Barbara Palombelli, Nicola Porro, Gianluigi Nuzzi e Mario Giordano. Sebastiano Lombardi, direttore di rete, ha sottolineato l’obiettivo di Rete4: diventare un punto di riferimento per la televisione di qualità, puntando fortemente sulla produzione interna. La presentazione della nuova Rete4 ha offerto anche l’occasione per discutere del ritorno delle reti Mediaset su Sky, previsto per ottobre, e della vendita di una parte di Premium. L’accordo con Sky Italia, siglato a marzo, procede come pianificato, con Mediaset che dovrebbe incassare circa 14 milioni di euro. Circa 130 dipendenti e tecnici di Premium passeranno a Sky, mentre il marchio Premium resterà a Mediaset, destinato all’utilizzo per serie televisive e film. Si vocifera di una possibile fusione tra Premium e Infinity, in linea con le strategie di Fininvest, ma al momento la decisione è ancora in sospeso. Intanto, Mediaset continua ad investire nel settore radiofonico: RadioMediaset, società controllata da Mediaset S.p.A., ha acquisito il 100% delle azioni di RMC Italia S.p.A., editore di Radio Monte Carlo. Berlusconi jr. ha sottolineato l’importanza di quest’acquisizione, definendo Radio Monte Carlo non solo un brand iconico, ma anche l’unica emittente italiana di respiro internazionale, diffusa anche nel Principato di Monaco. Ha inoltre evidenziato i successi di RadioMediaset, affermando di aver creato in poco più di tre anni il primo gruppo radiofonico nazionale, grazie a un’accurata strategia editoriale e commerciale. La gestione della raccolta pubblicitaria delle emittenti del gruppo è affidata a Mediamond, società controllata da Fininvest.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…