Pechino Express: Sfida nel Deserto Marocchino – Seconda Tappa

Pechino Express: Sfida nel Deserto Marocchino – Seconda Tappa

La seconda tappa di Pechino Express – Avventura in Africa inizia a Midelt, nel Parque Outhmane Ou Moussa. I Mattutini, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, trionfatori della prima puntata, ricevono la busta nera da Costantino. Il loro compito: selezionare due coppie che collaboreranno, condividendo due telefoni per la comunicazione. Dopo aver ricevuto il briefing sulla prima missione – incentrata su un oggetto tradizionale marocchino – le coppie si dirigono verso un tipico villaggio berbero, immergendosi nella cultura locale. Lì, ricevono le indicazioni per la Prova Vantaggio. Segue una nuova tappa in autostop verso Erfoud, location di alcune scene del film “Marrakech Express”, dove un compito nel Souk centrale attende i concorrenti. Le prime tre coppie che completano la sfida con successo si qualificano. Costantino annuncia via radio la fine della prova giornaliera, riservando una sorpresa serale ai partecipanti. Il giorno seguente, le tre coppie qualificate si sfidano nella Prova Vantaggio: il successo garantisce due posizioni di vantaggio in classifica. L’obiettivo è Tinghīr, raggiungibile tramite autostop. Dopo aver trovato un alloggio, la gara riprende verso Aït Senan, attraversando le spettacolari gole di Todra. Le coppie devono affrontare missioni legate a una leggenda locale, prima di raggiungere il traguardo finale a Kasbah Amridil a Skoura, un’oasi incantevole (per un totale di 491 km). Le sorprese non finiscono qui. Ricordiamo che da otto, le coppie sono ora sette, a seguito degli infortuni di Claudio Colica (Le Coliche) e Mirko Frezza (I Poeti), che hanno portato alla formazione della nuova coppia “Gli Scoppiati”, composta da Fabrizio Colica e Tommy Kuti. In gara: I Mattutini, Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale), I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti e Maria Teresa Ruta), e I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella).