Un omaggio musicale al nonno: il nuovo singolo di Donato Santoianni per la Festa dei Nonni

Un omaggio musicale al nonno: il nuovo singolo di Donato Santoianni per la Festa dei Nonni

In occasione della Festa dei Nonni, il cantautore Donato Santoianni omaggia i suoi cari con “Una parola in meno”, un brano intenso dedicato alla memoria del nonno. Scritta due anni dopo la scomparsa del nonno, la canzone nasce da un impulso emotivo, un flusso di coscienza che cattura l’essenza del loro profondo legame. “Una parola in meno” racchiude gli insegnamenti e i ricordi condivisi in ventitré anni di affetto, trasformando un dolore personale in un messaggio universale sull’importanza della vicinanza, persino al di là della distanza fisica. La frase “Ricordati che la distanza è da dimenticare” riassume perfettamente questo sentimento: la distanza geografica tra il Molise, dove viveva il nonno, e Milano, dove risiede Santoianni, non ha mai intaccato la loro forte connessione, una connessione che permane anche oltre la vita terrena. Il videoclip, girato da Andrea Basile e disponibile dal 4 ottobre, utilizza la metafora degli alberi, simboli di radici profonde e rami protesi verso il cielo, a rappresentare il legame indissolubile con il nonno, uomo di campagna legato alla terra e agli ulivi. Registrata nel prestigioso studio Nuova Gente di Gianni Bella, con arrangiamento di Adriano Pennino, “Una parola in meno” segue i singoli “Voglio vivere di musica” e “Il turno infrasettimanale”, anticipando l’uscita del suo album di debutto, “FOSSI NATO PRIMA”. La carriera di Santoianni, costellata di partecipazioni a importanti eventi come il Festival di Castrocaro Terme, i Wind Music Awards e Musicultura, inizia nel 2010 con la pubblicazione dell’EP “Swinging Pop” per Warner Music Atlantic, seguito all’esperienza a “Ti lascio una canzone”. “Una parola in meno” è disponibile sulle principali piattaforme digitali, un’occasione per celebrare la Festa dei Nonni e ricordare l’importanza di queste figure fondamentali nella vita di ognuno.