Il ritorno di “Parole”: Ospiti illustri e nuove prospettive per la stagione d’autunno

Il ritorno di “Parole”: Ospiti illustri e nuove prospettive per la stagione d’autunno

Con una scenografia rinnovata, impreziosita da effetti di realtà aumentata, Massimo Gramellini darà inizio ad una nuova stagione del suo programma, presentando al pubblico non solo storie di vita, ma anche un’approfondita analisi del panorama politico, economico e sociale italiano. Una delle principali novità di quest’anno è “La Copertina”, un segmento iniziale di ampio respiro in cui Gramellini, nel ruolo di intervistatore d’eccezione, dialogherà con personalità di rilievo provenienti dal mondo della politica, dell’imprenditoria, della cultura e dell’attualità. Ad inaugurare la stagione sarà Piero Angela, definito da Gramellini il “Presidente della Repubblica Televisiva italiana”, un’icona della divulgazione scientifica televisiva, presente in Rai sin dal 1954, anno di nascita della televisione nazionale. Come da tradizione, il programma alternerà le toccanti storie di vita quotidiana che caratterizzano il lavoro di Gramellini, a interventi di ospiti di spicco. La puntata d’esordio vedrà la partecipazione di Ferruccio De Bortoli, figura di riferimento del giornalismo italiano, e Antonio Albanese, protagonista della miniserie “Topi”, in onda su Rai3 dal 6 ottobre alle 21:40. Sarà inoltre presente un esperto che fornirà analisi approfondite su temi di stretta attualità. In questa prima puntata, il ruolo di esperto sarà ricoperto da Guido Maria Brera, profondo conoscitore di economia, finanza e mercati. Gramellini, infine, curerà le sezioni “Dedica” e “Buonasera”, aprendo e chiudendo ogni puntata con riflessioni ispirate agli eventi del momento.