Il Tormento Creativo: Ritratti di Icone Musicali secondo Carlo Zannetti

Trentasei profili di celebri artisti musicali prendono vita nelle pagine di “Il tormento del talento II – Pop star tribute”, opera di Carlo Zannetti. Il libro esplora le vite di queste star internazionali, svelando le sfumature dei loro caratteri, i momenti di gioia e sofferenza, attraverso le parole delle loro canzoni e aneddoti inediti. Un’opera unica e intensa, che dipinge un ritratto del talento spesso intimamente legato a profonde turbe esistenziali. L’esperienza personale dell’autore si intreccia con le narrazioni, come nell’analisi dedicata a Kate Bush, che si apre con una riflessione introspettiva di Zannetti: “Sono un artista. Ho intuito senza comprendere appieno. Ho abbracciato bellezza invisibile agli altri. Ho inseguito l’irraggiungibile. Ho tentato di decifrare la poesia amorosa. Ho seguito misteriose ispirazioni. Ho cercato di sentire il battito del mio cuore nel caos della vita moderna. Ho volato in un cielo stellato. Ho spinto i miei pensieri oltre i limiti della logica. Sono stato costretto ad essere un artista.” Con sensibilità e profonda ammirazione, Zannetti si avvicina a questi grandi artisti, cercando di comprendere le loro fragilità. L’amore, forza travolgente, emerge nel ritratto di Johnny Cash: “Ma quando un uomo tocca il fondo, può arrivare all’improvviso una donna meravigliosa, un angelo al suo fianco.” Il volume è costellato di frasi memorabili, come quella che conclude la sezione su Dalida: “L’amore è singolare. A volte è così intenso, eterno, trasformandosi in un legame indissolubile che trascende la dimensione umana, sopravvivendo a vita, morte e ragione.” Notevole anche la conclusione dedicata a Neil Young e alla celebre frase “È meglio bruciare che spegnersi lentamente”, analizzata da Zannetti alla luce della sua esperienza. Con trentacinque anni di carriera alle spalle, Zannetti, definito “il cantautore dalle mille storie”, ci regala un’emozionante viaggio letterario attraverso “Il tormento del talento II – Pop star tribute”, pubblicato da Sovera Edizioni di Roma, disponibile nelle migliori librerie italiane. Un’opera imperdibile per gli appassionati di musica, trentasei ritratti d’autore scritti con il cuore.