Asia Argento: Riflessioni sulla vita, il trauma e la perdita

Asia Argento: Riflessioni sulla vita, il trauma e la perdita

In un’emozionante intervista rilasciata a Verissimo il 13 ottobre, Asia Argento ha condiviso un racconto intimo e straziante della sua vita. L’attrice, figura di spicco del movimento #MeToo, si è ritrovata al centro di un vortice di accuse di molestie, un’esperienza che si è aggiunta alla profonda sofferenza causata dalla perdita del compagno, Anthony Bourdain. Ricordando il suo discorso a Cannes contro Harvey Weinstein, Argento lo definisce un “atto di coraggio estremo”, ammettendo di aver forse disturbato “potenti interessi” e di pagarne ora il prezzo. Nonostante ciò, afferma che ripeterebbe quel gesto, spiegando che sentiva il dovere morale di parlare, consapevole che molte donne avevano subito abusi simili, senza prevedere le conseguenze devastanti che ne sarebbero derivate. Argento descrive l’esperienza come profondamente debilitante: “Questa forza non ce l’ho più,” confessa, aggiungendo di sentirsi sopraffatta dal peso delle conseguenze, pur rimanendo una convinta sostenitrice del movimento. Guardando una fotografia di Weinstein, lo qualifica come “sociopatico” e “inquietante”, sottolineando l’estesa rete di potere che lo proteggeva. Le conseguenze degli abusi subiti da Weinstein hanno lasciato cicatrici profonde: “Vado in terapia da anni. Ho sofferto di ansia, trauma post-traumatico e ho avuto difficoltà nelle relazioni. La vergogna ricade sempre sulla vittima”, spiega Argento, rivelando di aver cercato di elaborare il trauma attraverso un film, senza successo. Sorprendentemente, l’attrice confessa di aver subito molestie già a sedici anni sul set di un film, attribuendo la sua vulnerabilità alle ferite infantili che l’hanno resa una preda facile. Riguardo alle accuse di molestie mosse contro di lei da Jimmy Bennet, Argento precisa: “Non ho mai affermato di essere stata violentata, ma di aver subito un’aggressione fisica, rimanendo immobile per shock. Ora capisco il meccanismo di paralisi per paura, tipico delle situazioni traumatiche.” La morte di Bourdain, aggiunge, ha rappresentato una perdita incolmabile: “Era una persona speciale, si prendeva cura di me e dei miei figli. Il suo vuoto è immenso, un dolore costante. A volte non riesco ad alzarmi dal letto”. Argento rivela di non aver percepito il profondo malessere del compagno, ammettendo di aver sottovalutato la gravità della sua depressione e del suo dolore. Infine, sull’uscita da X Factor, l’attrice specifica che la decisione è stata consensuale, presa per evitare di danneggiare il programma.