Categories: SPETTACOLO

Angela Finocchiaro: Un viaggio nel labirinto della vita

“Ho perso il filo” è più di una semplice commedia; è un’esperienza teatrale multiforme, un vortice di danza, gioco e festa. Angela Finocchiaro, in una performance sorprendente, si confronta con inediti linguaggi espressivi, regalandoci una storia straordinaria, al contempo esilarante e commovente. Interpreta un’eroina goffa e anticonformista che intraprende un viaggio avventuroso, perdendosi e vacillando, ma combattendo con tenacia contro il suo terrificante Minotauro interiore. L’attrice, stanca dei soliti ruoli, si cala nei panni di Teseo, l’eroe che affronta il labirinto. Affida al pubblico un enorme gomitolo, simbolo della sua stessa esistenza, e inizia la sua discesa. All’interno del labirinto, però, il previsto viene sovvertito. Creature bizzarre, un mix di acrobati, ballerini e spiriti giocosi, la circondano, la destabilizzano, la mettono a dura prova, tagliandole il filo che la riconduceva alla realtà. Disorientata e spaventata, Angela scopre un luogo magico ed eccentrico, un labirinto che comunica attraverso immagini e parole, lanciandole una sfida ironica e spietata per ritrovare la sua strada. Attraverso prove di coraggio e trappole insidiose, con la minaccia costante del Minotauro famelico, Angela è costretta a confrontarsi con le proprie paure, ansie e ipocrisie, riscoprendo il significato di coraggio e altruismo. Le sue reazioni, però, sono tipicamente contemporanee: promette ai giovani ateniesi, imploranti aiuto, sostegno sui social media; affronta una sfida paradossale lanciatale dal vero Teseo, sceso dal mito, indignandosi per la sua mancanza di eroismo; cerca di aiutare una senzatetto offrendole non una semplice elemosina, ma una spesa intera, ma l’incontro si trasforma in un divertente caos. Lo spettacolo fonde il linguaggio comico del personaggio con la fisicità acrobatica e primordiale delle creature del labirinto, che interagiscono con Angela come una gang di giovani imprevedibili, spietati e seducenti. Il labirinto, simbolo di nascita, morte e rinascita, rappresenta il viaggio interiore dell’attrice. Dopo aver toccato il fondo, Angela ritrova il suo filo conduttore, la forza per affrontare il Minotauro in un finale inaspettato e liberatorio. Risate, emozioni e una performance ricca di linguaggi espressivi, grazie alla coreografia di Hervé Koubi, uno dei più talentuosi coreografi internazionali, e alla straordinaria capacità comica di Angela Finocchiaro, che interpreta un personaggio personale e al contempo universale. Il tour teatrale (calendario soggetto a modifiche) comprende le seguenti date: 26-28 ottobre | CARPI (MO) | Teatro Comunale; 30 ottobre | CORMONS (GO) | Teatro Comunale; 2-4 novembre | REGGIO EMILIA | Teatro Valli; 5 novembre | OSTIGLIA (MN) | Teatro Comunale; 6-7 novembre | VICENZA | Teatro Comunale; 8 novembre | ARTEGNA (UD) | Teatro Nuovo Mons. Lavaroni; 9-11 novembre | BOLOGNA | Teatro delle Celebrazioni; 13 novembre | CORTONA (AR) | Teatro Signorelli; 15-18 novembre | MONZA | Teatro Manzoni; 20 novembre | CATTOLICA (RN) | Teatro della Regina; 22 novembre | CORDENOND (PN) | Auditorium Aldo Moro; 24-25 novembre | SARONNO (VA) | Teatro Giuditta Pasta; 26-27 novembre | PIACENZA | Teatro Municipale; 1 dicembre | BERGAMO | Teatro Creberg; 6-8 dicembre | GENOVA | Teatro Politeama Genovese; 13-14 dicembre | LOCARNO | Teatro di Locarno; 15 dicembre | CHIASSO | Cinema Teatro di Chiasso; 16 dicembre | GALLARATE (MI) | Teatro Condominio; 21-23 dicembre | FANO (PU) | Teatro della Fortuna; 26 dicembre-7 gennaio | ROMA | Teatro Ambra Jovinelli; 23 gennaio | NOVARA | Teatro di Faraggiana; 24-25 gennaio | TORINO | Teatro Colosseo; 26 gennaio | VILLADOSSOLA (VB) | Teatro della Fabbrica; 2-3 febbraio | FIGLINE VALDARNO (FI) | Teatro Garibaldi; 8 febbraio | GUASTALLA (RE) | Teatro Comunale; 9-10 febbraio | PISA | Teatro Verdi; 15 febbraio | AZZANO DECIMO (PN) | Teatro Marcello Mascherini; 16 febbraio | ROCCABIANCA (PR) | Teatro di Ragazzola; 21 febbraio | SCANDIANO (RE) | Teatro Boiardo; 22-24 febbraio | FERRARA | Teatro Comunale; 6 marzo | SANTA CROCE SULL’ARNO (PI) | Teatro Verdi; 7 marzo | CASTEL FIORENTINO (FI) | Teatro del Popolo; 8-10 marzo | SIENA | Teatro dei Rinnovati; 12 marzo | VERCELLI | Teatro Civico; 13 marzo | LUMEZZANE (BS) | Cinema Teatro Odeon; 14 marzo | CREMA (CR) | Teatro San Domenico; 15-16 marzo | MESTRE (VE) | Teatro Toniolo; 22 marzo | LAMEZIA TERME (CZ) | Teatro Grandinetti; 23 marzo | CITTANOVA (RC) | Teatro Gentile; 26 marzo | LECCE | Teatro Politeama Greco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

15 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago