Stasera debutta “#CR4 – La Repubblica delle donne”, con Piero Chiambretti

Questa sera, in concomitanza con la festa di Halloween, il programma televisivo di Piero Chiambretti, “#CR4 – La Repubblica delle donne”, inizierà la sua prima puntata con un’analisi originale e inaspettata del tema delle “streghe”. L’iconografia classica della strega verrà rivisitata, presentando una figura femminile poliedrica, affascinante, perspicace e mai banale. Questo concetto sarà esplorato attraverso le esperienze di due ospiti principali molto diverse tra loro: Amanda Lear e Alessandra Mussolini. Al dibattito contribuiranno anche Carlotta Maggiorana (Miss Italia 2018) e Ilaria Giorgini (Miss Strega 2018). La trasmissione approfondirà inoltre il fenomeno delle “sex dolls” e il suo crescente mercato in alcune aree italiane, con interventi dell’arcidiacono Madre Maria Vittoria Longhitano, Franc Gigolò e del personal trainer Walter Marini. Per otto settimane, Chiambretti sarà affiancato dall’eclettico Cristiano Malgioglio, in qualità di Presidente della Repubblica delle donne, e da Drusilla Foer, ospite speciale di ogni puntata. Il “governo” femminile comprenderà anche tre figure chiave: Iva Zanicchi, responsabile della rubrica sentimentale “La posta del corno”, dedicata a chi ha subito delusioni amorose, finanziarie o amicali; la scrittrice Barbara Alberti; e Alda D’Eusanio, con il suo spazio “Alda e le storie tese”, incentrato su costume e società. La prima puntata vedrà un’intervista a Rodrigo Alves, conosciuto come il “Ken Umano”. Alfonso Signorini, esperto di gossip e attualità, coordinerà la sezione dedicata a questi temi. Parte integrante del cast saranno Francesca Barra e Annalisa Chirico, protagoniste di “Quello che le donne non dicono”, un segmento caratterizzato da sincerità e schiettezza. Infine, la cantante jazz di fama internazionale Simona Molinari arricchirà il programma con le sue performance, aprendo con un omaggio ad Aretha Franklin. Foto: Massimo Sestini