Novità Musicali e Riflessioni Post-Halloween

Dopo le celebrazioni di Halloween, con le loro fantasiose iniziative commerciali, è tempo di tornare alla normalità. Ho assistito a diverse manifestazioni, da dolci spaventosi a lavoratori in maschera, fino a chi ha scelto di non mascherarsi affatto, rivelando la propria “mostruosità” interiore. Al di là dei soliti eventi a tema e dei bambini che bussano alle porte chiedendo “dolcetto o scherzetto!”, la commemorazione dei defunti dovrebbe evidenziare il profondo valore affettivo del ricordo dei nostri cari, soprattutto in considerazione dell’ineluttabilità della morte. Nell’antica Roma, i Lari, spiriti degli antenati, proteggevano le famiglie, dimostrando che non abbiamo bisogno di importazioni americane per apprezzare le nostre radici. Il mio consiglio? Guardate un film di Dario Argento con le musiche dei Goblin: godetevi il momento presente, immergendovi nell’atmosfera horror, ma evitando di diventare “morti viventi” inconsapevoli, come in un film di George Romero. Iniziamo con le nuove uscite musicali di questa settimana, sperando che non siano altrettanto “terrificanti”. La scorsa settimana ho anticipato il singolo “Mondiale” di Emma Marrone; non vi ho invece parlato della colonna sonora di Luca Guadagnino per il remake di “Suspiria”, composta da Thom Yorke dei Radiohead, volutamente, per focalizzarci su altre novità. Innanzitutto, il nuovo singolo di Fedez, una canzone d’amore dedicata al figlio Leone. Sono state annunciate le date del suo tour a partire da marzo 2019: 15 marzo Firenze (Nelson Mandela Forum), 16 marzo Torino (Pala Alpitour), 21 marzo Bologna (Unipol Arena), 23 marzo Montichiari (PalaGeorge), 28 marzo Ancona (PalaRossini), 30 marzo Eboli (PalaSele), 2 aprile Acireale (Pal’Art Hotel), 5 aprile Roma (PalaLottomatica), 8 aprile Milano (Mediolanum Forum), 13 aprile Padova (Kioene Arena), 14 aprile Conegliano (Zoppas Arena). I 5 Seconds of Summer pubblicano “Valentine”, singolo estratto dall’album “Youngblood”. Trasferitisi a Los Angeles, i giovani australiani hanno ampliato i propri orizzonti musicali, integrando nuove influenze e collaborazioni, con un suono più vicino al pop americano. I The Prodigy tornano con “No Tourists”, ultimo disco annunciato lo scorso luglio con il singolo “Need Some”. L’album è interamente composto, arrangiato e mixato da Liam Howlett, con la piena partecipazione di Maxim (Keith Palmer) e Keith Flint nella registrazione. Gli OneRepublic pubblicano “Connection”, anticipato da “Start Again” con Vegas Jones, mostrando una costante evoluzione del loro stile musicale, testimoniata dal successo di brani come “Counting Stars” e “No Vacancy” (feat. Tiziano Ferro). Kygo, dopo il successo di “Born To Be Yours” (feat. Imagine Dragons), propone il nuovo singolo “Happy Now”, in collaborazione con Sandro Cavazza. In viaggio, scrivo queste note tra un casello e l’altro. È un periodo ricco di musica, vissuta, ascoltata, sognata e narrata. Rifletto sulla bellezza del ritrovamento di sé, non solo nelle parole delle canzoni, ma nella serenità, nell’assenza di ansia, nel superamento del bisogno di un amore falso, del perdono, nel poter sognare liberamente. Aspetto solo con ansia il prossimo venerdì. E voi?