Celebrazione del talento musicale italiano: il Premio Carlo U. Rossi

Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino ha ospitato la prima edizione del prestigioso Premio Carlo U. Rossi, dedicato alla celebrazione dei migliori produttori musicali italiani. L’evento, un tributo a Carlo U. Rossi, figura di spicco nel panorama produttivo italiano scomparso nel 2015, ha riunito un’eccellente schiera di artisti: Rocco Papaleo, Caparezza, Africa Unite, Giuliano Palma, Paola Turci, Subsonica, Baustelle e gli Statuto. La serata, condotta da Rocco Papaleo, ha offerto al pubblico un’immersione nel mondo della produzione musicale, grazie ad aneddoti, esibizioni acustiche inedite e interventi di personalità del settore. Sei premi sono stati assegnati in quattro categorie (pop, rock, elettronica e hip-hop), con una sezione dedicata alla miglior produzione emergente e un premio assoluto per la migliore produzione. La selezione dei vincitori è avvenuta attraverso un doppio scrutinio da parte di 35 giurati, che hanno valutato i lavori pubblicati tra il 1° gennaio 2017 e il 30 giugno 2018, partendo da sei liste stilate da 12 esperti. Ogni vincitore di categoria ha ricevuto un’opera d’arte del maestro torinese Mario Giansone (1917-1997), noto per le sue opere dedicate al mondo musicale. Inoltre, il miglior produttore emergente ha ottenuto la partecipazione al “Mix with the Masters”, prestigioso seminario di formazione in Francia. Grazie alla collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte, è stato assegnato un premio anche ad una figura di spicco del cinema legata alla musica. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale musicale Carlo U.Rossi, ha goduto del sostegno di Compagnia di San Paolo, Piemonte dal Vivo, Film Commission Torino Piemonte e del Torino Film Festival (TFF), scelta per la sua autorevolezza internazionale e per il forte legame tra cinema e musica. Wired Italia ha agito come media partner. Il ricavato dalla vendita dei biglietti, acquistabili su TicketOne, è stato devoluto al Sermig (www.sermig.org) per la costruzione di una casa famiglia per donne vittime di violenza, la cui inaugurazione era prevista nello stesso giorno del premio.