Il Peeling di Jessner: un approccio delicato all’esfoliazione cutanea

Il Peeling di Jessner: un approccio delicato all’esfoliazione cutanea

La soluzione di Jessner, una miscela composta da acido lattico, acido salicilico e resorcinolo in proporzioni identiche, rappresenta un metodo efficace per l’esfoliazione del viso. Preparata con un’accurata pre-applicazione di acido retinoico, questa soluzione presenta una colorazione giallo-ambra tenue, soggetta a scurimento per effetto della luce e dell’esposizione all’aria, a causa della fotosensibilità dell’acido salicilico. La sua azione cheratolitica, ovvero la capacità di rimuovere lo strato corneo, è significativa e si accompagna a un’azione schiarente. Il livello di esfoliazione è modulabile: da una semplice rimozione dello strato superficiale a un’esfoliazione più profonda dell’epidermide, rimanendo sempre all’interno di quest’ultima e senza causare la formazione di croste. La delicatezza della soluzione di Jessner la rende particolarmente adatta a pelli sensibili, garantendo un’efficace esfoliazione senza l’aggressività di altri agenti caustici, riducendo così al minimo il rischio di esfoliazioni eccessive. Il recupero post-trattamento è rapido, permettendo l’immediato ritorno alle attività sociali e l’utilizzo del trucco. La bassa invasività del trattamento si traduce in una scarsa incidenza di effetti collaterali come infezioni o eritemi prolungati. Le principali indicazioni terapeutiche includono il trattamento del fotoinvecchiamento, con conseguito miglioramento della texture cutanea, e del melasma, condizione che necessita di un approccio terapeutico delicato ed equilibrato.