Un Viaggio Natalizio tra i Presepi di Rimini: Sabbia, Mare e Tradizioni Globali

Rimini offre una straordinaria varietà di rappresentazioni della Natività durante le festività: imponenti presepi di sabbia, scene subacquee, allestimenti viventi e creazioni provenienti da ogni angolo del globo, quest’anno esposte nell’incantevole cornice di un castello. Il fascino senza tempo della nascita di Gesù è celebrato in diverse forme, un itinerario suggestivo da scoprire nel periodo natalizio. L’occasione è perfetta anche per partecipare ai festeggiamenti del “Capodanno più lungo del mondo” a Rimini, con concerti di artisti famosi, dj set, pattinaggio su ghiaccio e numerose altre attività gratuite sparse per le strade e le piazze della città.
**Presepe di Sabbia a Marina Centro (8 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019):** Un’opera d’arte di sabbia su una superficie di 900 mq, nella nuova area della spiaggia di Marina Centro. Accanto al presepe, un vivace mercatino artigianale offre prodotti natalizi. Contatti: info@presepedisabbiarimini.it
**Presepe di Sabbia a Torre Pedrera (1° dicembre 2018 – 6 gennaio 2019):** Alla sua dodicesima edizione, questo presepe sulla spiaggia del bagno 65, realizzato dagli artisti del Comitato Turistico di Torre Pedrera, unisce la tradizione con elementi moderni, includendo personaggi dei fumetti accanto alle scene classiche. Un mercatino di Natale completa l’atmosfera festosa. Info: Facebook/Instagram: presepedisabbiatorrepedrera
**Natale al Castello: 16° Mostra dei Presepi dal Mondo (8 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019):** A Castel Sismondo, una mostra di presepi artigianali unici, creati da comunità di immigrati e artisti locali, esplora il tema “Viaggiare, incontrare, narrare,” evidenziando la diversità culturale e la condivisione della fede. Visite guidate prenotabili tramite migrantes©diocesi.rimini.it
**Presepe Luminoso sul Ponte dei Miracoli (8 dicembre 2018 – 7 gennaio 2019):** Il Ponte della Resistenza, decorato con addobbi natalizi e cappe sante con frasi augurali in oltre 60 lingue, celebra la multiculturalità. Il 6 gennaio, una Sacra Rappresentazione della Natività con corteo navale costituirà il culmine delle celebrazioni. Info: Associazione Ponte dei Miracoli
**Presepe Artigianale di Alberto Minelli (16 dicembre 2018):** Un presepe di grandi dimensioni, interamente realizzato a mano con legno, muschio e altri materiali, visitabile presso la residenza dell’artista. Contatti: 0541 390693 (durante i pasti)
**Presepe Vivente nel Centro Storico (15 dicembre 2017):** Un evento tradizionale organizzato dalle scuole della Karis Foundation, con quadri viventi che rievocano la Natività lungo le vie del centro storico a partire dalle 16:00. Info: 0541.375002; 0541.375813
**Presepe Vivente a Miramare – XVI edizione (23 dicembre 2018):** Una rappresentazione itinerante per le vie del quartiere, con la partecipazione di studenti, genitori, insegnanti e scout, ispirata al viaggio dei Re Magi. Info: www.presepemiramare.it
**Presepe Vivente nel Borgo Sant’Andrea (25 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019):** Oltre 150 figuranti danno vita a un presepe ispirato a San Francesco, nella piazza Mazzini. Info: 0541 782212
**Presepe Subacqueo alla Darsena (25 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019):** Un presepe sommerso nella Darsena di Rimini, recuperato dai sommozzatori alle 17:00 del 25 dicembre e visibile fino all’Epifania. Info: 0541 29488
**Epifania sul Ponte (6 gennaio 2019):** Una Sacra Rappresentazione della Natività e un corteo navale con i Re Magi, accompagnati da canti e giochi di luce, organizzati dall’Associazione Ponte dei Miracoli in collaborazione con le associazioni marinare di Rimini.