Francesca Valtorta: Un volto noto a sostegno della ricerca all’Istituto Pasteur Italia

Francesca Valtorta: Un volto noto a sostegno della ricerca all’Istituto Pasteur Italia

La salute pubblica è un pilastro fondamentale per il benessere nazionale, e la ricerca scientifica ne costituisce il baluardo più efficace. Investire nella ricerca significa equipaggiarsi delle armi più potenti contro le malattie, sviluppando vaccini e terapie innovative per un futuro più sano per tutti. L’Istituto Pasteur Italia, unico rappresentante italiano della rete internazionale di 33 istituti Pasteur, è impegnato da oltre mezzo secolo nella ricerca biomedica di base per la cura di malattie umane, finanziando studi d’eccellenza su malattie infettive, tumori, patologie croniche infiammatorie e neurodegenerative, oltre a borse di studio e dottorato, anche per ricercatori all’estero e per il loro rientro in Italia. Tuttavia, i costi di questa attività sono elevati e, per garantire la continuità del suo prezioso lavoro, l’Istituto ha lanciato la campagna di raccolta fondi “Parola d’ordine: ricerca”, convinto che anche il più piccolo contributo possa fare la differenza. A dare il proprio supporto a questa lodevole iniziativa è Francesca Valtorta, apprezzata attrice italiana, divenuta testimonial della campagna. Diplomatasi al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2010, ha partecipato a film di successo come “Baciami ancora” e “Immaturi 2”, e a serie televisive quali “Sacrificio d’amore”, “Squadra Antimafia”, “Braccialetti Rossi”, “Il Paradiso delle signore” e “R.I.S. Roma – Delitti Imperfetti”. La perdita del padre a causa di un tumore incurabile l’ha profondamente toccata, spingendola a sostenere l’Istituto: “Ho scelto di rappresentare l’Istituto Pasteur Italia perché credo sia tra i più importanti per la ricerca scientifica in Italia, offrendo una speranza concreta per curare malattie attualmente incurabili. La ricerca è la nostra unica speranza,” afferma Valtorta. “Questo dovrebbe coinvolgere tutti. Spero che la ricerca scientifica riceva il sostegno che merita, affinché in futuro nessuno debba subire la stessa sorte di mio padre, e molti possano essere salvati. Ecco perché è fondamentale sostenerla, ed ecco perché credo nell’Istituto Pasteur Italia”. Il vostro contributo è oggi più che mai essenziale. Per informazioni su come sostenere l’Istituto Pasteur Italia: www.sostienilaricerca.it