Categories: MUSICA

Classifica Annuale FIMI/GfK 2018: Successo Travolgente della Musica Italiana

Nel 2018, “Rockstar” di Sfera Ebbasta si è aggiudicato il titolo di album più venduto, dominando una classifica che integra vendite fisiche, digitali e streaming premium. La supremazia della musica italiana è innegabile: nove delle prime dieci posizioni sono occupate da artisti nazionali. Al secondo posto troviamo “Plume” di Irama, seguito da “Fatti Sentire” di Laura Pausini, unica donna nella top ten. Tra le prime trenta posizioni, solo un artista internazionale si fa strada: Ed Sheeran, al decimo posto con “÷ (Divide)”, già campione della classifica FIMI/GfK del 2017. Nel settore dei singoli (digitale e streaming premium), la hit estiva “Amore e Capoeira” di Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri & Sean Kingston trionfa, precedendo “Perfect” di Ed Sheeran e “Cupido” di Sfera Ebbasta feat. Quavo. Anche qui, la preponderanza italiana è notevole, con sette brani nazionali su dieci. Il CEO di FIMI, Enzo Mazza, ha commentato l’eccezionale successo della musica italiana nell’era dello streaming, definendolo una “rivoluzione generazionale”. Mazza ha sottolineato come otto dei dieci artisti nella top ten album abbiano meno di trent’anni, frutto degli investimenti delle case discografiche durante il periodo di crisi del settore, investimenti che hanno generato un cambiamento epocale nella musica italiana, in sinergia con le giovani generazioni legate alle nuove tecnologie, come streaming, smartphone e social media. Nella classifica dedicata ai vinili, “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd si aggiudica il primo posto, mentre la compilation più venduta dell’anno è, in linea con gli anni precedenti, “Sanremo 2018”. Nel 2018, sono stati certificati 140 album e 799 singoli digitali con dischi d’oro, di platino e multiplatino. La classifica Top Of The Music FIMI/GfK è l’unica a fornire un quadro completo delle vendite annuali su tutti i canali (fisico, download e streaming), includendo le vendite natalizie, che rappresentano circa il 25% del totale. I dati di streaming sono inclusi per tutte le 52 settimane dell’anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

10 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago