La presentazione del libro di Corona: un figlio ruba la scena

Nel cuore di Milano, Fabrizio Corona ha presentato la sua nuova opera, “#Nonmiavetefattoniente”, in un evento che ha messo in luce non solo il libro ma soprattutto la figura del figlio, Carlos Maria. Accompagnato sul palco dal conduttore Massimo Giletti e da un dirigente della Mondadori, Corona ha orchestrato una presentazione che ha riflesso la sua personalità più che il contenuto letterario del suo lavoro. L’autore è arrivato circondato da collaboratori in felpe rosse, brandendo il suo libro come simbolo di un’immagine curata e di un’attenta strategia di marketing. Tra il pubblico, si notavano la presenza di personaggi come l’avvocato Ivano Chiesa, il chirurgo estetico Giacomo Urtis, l’amico e co-autore Gabriele Parpiglia, e l’influencer Sonia Lorenzini. Una folla di sostenitori ha partecipato all’evento, riservato però ad una cerchia selezionata di invitati che hanno goduto di privilegi come bevande e stuzzichini, a differenza di gran parte del pubblico presente. Dopo la presentazione ufficiale, Corona ha rilasciato interviste e si è intrattenuto con i fan, ma l’attenzione è rimasta puntatissima su Carlos Maria, il figlio dell’autore e di Nina Moric. Il giovane ha mostrato una disinvoltura sorprendente, a suo agio sotto i riflettori, un’attenzione che suo padre aveva abilmente orchestrato, preparando il palcoscenico come fosse una performance musicale o cinematografica. Corona, inizialmente in compagnia di Giletti e del dirigente editoriale, ha poi risposto a domande individuali. “Ora abbiamo un rapporto fantastico – ha spiegato Corona parlando del figlio – È una gioia immensa. Protegge sua madre, ha una maturità straordinaria. Partecipa ai miei progetti lavorativi, dato che tutto ciò che creerò gli apparterrà in futuro. Lui decide, fa ciò che vuole. È il protagonista della sua vita.” Non sono mancate le provocazioni velate nei confronti di Fedez, accusato da Corona di aver strumentalizzato il presunto tradimento di Chiara Ferragni per promuovere il proprio merchandising. “Io non regalo magliette per vendere,” ha sentenziato Corona. Il momento più toccante è stato senza dubbio l’intervento di Carlos Maria, autore della prefazione del libro. La sua presenza ha offerto un ritratto intimo e autentico di Fabrizio Corona, “papà”, andando oltre il personaggio pubblico. Il dirigente della Mondadori ha sottolineato l’onestà emotiva dell’opera: “È un libro in cui si mette a nudo, a livello umano e psicologico. È un grande comunicatore. La strategia promozionale sui social ha funzionato, raggiungendo le prime posizioni in classifica in pochi giorni. Quando crede in qualcosa, ci mette tutta se stesso.”