Ritorno di Dido e nuove uscite internazionali: un panorama musicale variegato

Ritorno di Dido e nuove uscite internazionali: un panorama musicale variegato

L’inizio di questa settimana mi ha portato a riflettere sulla pervasiva natura della mediocrità e sulla costante ricerca di traguardi sempre più ambiziosi. Il raggiungimento degli obiettivi, pur generando soddisfazione, sembra stimolare un’eterna insaziabilità. Ma cos’è, in definitiva, “abbastanza”? Ariana Grande, con il suo singolo “7 rings” (Island), sembra incarnare questa filosofia del “mai abbastanza”, descrivendo in modo esplicito un mondo dominato dal consumismo sfrenato, dove denaro e gioielli sono i simboli supremi. La canzone, che narra anche di una trasformazione personale dopo un periodo difficile, ha già raggiunto milioni di visualizzazioni grazie a un videoclip accattivante. Nonostante il mio apprezzamento per l’artista, mi chiedo quanto la musica stessa sia relegata in secondo piano rispetto all’immagine patinata e ai messaggi a sfondo erotico. Dopo un silenzio di cinque anni, Dido torna con “Give You Up” (BMG), un brano dal timbro vocale inconfondibile. L’album “Still on my mind”, in uscita l’8 marzo (Giornata internazionale della donna), anticipa il suo concerto all’Arcimboldi di Milano l’8 maggio. Glowie, artista islandese, fa un interessante debutto con il singolo “Body” (feat. Saweetie). Nel panorama radiofonico troviamo Chris Brown con “Undecided” (Sony), un brano R&B che esplora temi di indecisione amorosa e relazioni sentimentali. The Killers, con “Land of the Free” (Island), un brano diretto da Spike Lee, vincitore di un Academy Award, offre una riflessione critica sulle tragedie che hanno colpito gli Stati Uniti e il Messico. La nuova sub-label Generation Smash (Smash The House) presenta Tom Feel con “Hold On” (JE | Just Entertainment), una melodia accattivante con una voce delicata. Skunk Anansi celebra 25 anni di carriera con l’album “LIVE @ 25”, un omaggio alla loro lunga esperienza live. Infine, nel panorama italiano, Gue Pequeno pubblica “2%” (feat. Frah Quintale) (Island), estratto dall’album “Sinatra”, una metafora sulla ricarica energetica, sia in termini di batteria del cellulare che di amore. Una collaborazione che merita sicuramente un plauso!