La ventesima edizione del Sudestival, festival cinematografico pugliese, si terrà nel corso di un intero weekend. L’evento inizierà con la proiezione di “In viaggio con Adele”, opera prima di Alessandro Capitani. Le proiezioni per il pubblico avranno luogo, come da tradizione, alle 21:00 presso il Cinema Vittoria di Monopoli. La Giuria Giovani assisterà alle proiezioni alle 15:00 al Cinema Norba di Conversano e alle 18:00 al Cinema Vittoria di Monopoli. Dopo il successo del suo cortometraggio “Bellissima”, premiato con il David di Donatello, Capitani presenta questo road movie con Sara Serraiocco nei panni di Adele, una giovane donna eccentrica che indossa sempre un pigiama rosa con orecchie di coniglio, e Alessandro Haber come Aldo, un cinico attore teatrale ipocondriaco. La vita di Aldo subisce una svolta inaspettata con la rivelazione della sua paternità nei confronti di Adele, a seguito della scomparsa della madre della ragazza. Questo compito, unito al desiderio di liberarsi dell’impegno, spinge i due a intraprendere un viaggio incerto in una vecchia decappottabile, risalendo la Puglia. L’esperienza condivisa, segnata da solitudine e desiderio d’amore, li porterà inaspettatamente a scoprire il loro legame di padre e figlia. La sezione dedicata ai documentari presenterà “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate, che narra l’incredibile storia delle Stars, una giovane band toscana che si ritrova a suonare nelle basi militari americane in Vietnam. Provenienti da un contesto operaio, le giovani artiste, desiderose di successo e di sfuggire alla realtà provinciale, si imbarcano in un’avventura che le porta dalla provincia rossa italiana alle basi militari del Vietnam del 1968. L’esperienza, tra sogni di gloria e la cruda realtà della guerra, è raccontata dalle stesse protagoniste a distanza di cinquant’anni. Il film, prodotto da Solaria Film, TraLab e Rai Cinema, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, ha partecipato alla 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Come ogni anno, la rassegna “Gli imprescindibili” proporrà una serie di proiezioni che si estenderanno oltre il weekend del festival, fino al 25 marzo, con una proiezione a settimana. Nato da un progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, diretto da Michele Suma, il Sudestival prevede, come da tradizione, la proiezione di un cortometraggio della sezione “Sudestival in Corto”, alle 20:30, prima del lungometraggio. Quest’anno, la selezione proviene dallo ShorTS International Film Festival di Trieste, con “Come la prima volta” di Emanuela Mascherini come titolo di apertura. Il corto narra la storia di un fotografo, Oscar, che cerca di fermare il tempo e i ricordi attraverso la sua arte, fino a quando la malattia della moglie e l’avvento del digitale stravolgono ogni forma di memoria. Saranno presenti Stefano Amadio, direttore di Cinemaitaliano.info, e Teresa Pertosa, presidente dell’associazione Fly di Monopoli. Il programma del weekend si concluderà domenica 3 febbraio alle 10:00 al Cinema Vittoria con una retrospettiva sul cinema italiano “Gli imprescindibili”, che presenterà “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…