Categories: MUSICA

Classifica Finale del Festival di Sanremo: Trionfo di Mahmood e Podio di Stelle Emergenti

Mahmood ha conquistato la vittoria alla 69ª edizione del Festival di Sanremo con la sua energica “Soldi”. “Incredibile! Non ci credo!”, ha esclamato il giovane artista, esprimendo la sorpresa e l’emozione del momento. La sua performance ha saputo conquistare il pubblico più giovane, creando un forte seguito che lo ha condotto al successo. Oltre al prestigioso Leone d’Oro, “Soldi” si candida a diventare un tormentone estivo, con il suo ritornello orecchiabile destinato a risuonare per tutta la stagione. Al secondo posto si classifica Ultimo, con la sua ballata romantica e poetica, “I Tuoi Particolari”, capace di emozionare e suscitare una standing ovation. Il brano ha inoltre ottenuto il Premio Tim Music, come canzone più ascoltata in streaming. Il Volo completa il podio, nonostante le critiche iniziali, dimostrando il loro talento internazionale e la qualità della loro musica, come testimonia il loro prossimo tour mondiale. Loredana Bertè, con la sua coinvolgente “Cosa Ti Aspetti Da Me”, ha ricevuto una meritata standing ovation, emozionando il pubblico con la sua interpretazione potente e la sua storia personale. La sua emozionante performance è stata apprezzata nonostante il quarto posto in classifica, rendendo ancora più significativa la sua presenza al festival, che ha anche visto la sorella, Mimì, protagonista di una fiction Rai. Simone Cristicchi, con la sua poetica “Abbi Cura di Me”, ha ottenuto il Premio Giancarlo Bigazzi per la Miglior Composizione Musicale e il Premio Sergio Endrigo per la Migliore Interpretazione. Daniele Silvestri e Rancore, con “Argentovivo”, hanno ricevuto il Premio Mia Martini, il Premio Lucio Dalla e il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo. Irama, con “La Ragazza Con Il Cuore Di Latta”, si posiziona al settimo posto, assicurandosi numerosi firmacopie. Arisa, con la sua voce straordinaria, ha conquistato l’ottavo posto con “Mi Sento Bene”. Achille Lauro, con “Rolls Royce”, ha presentato una performance originale, pur senza raggiungere l’impatto di classici del passato. La sua presenza è stata comunque significativa, con il suo libro che ha raggiunto la terza edizione in pochissimo tempo. Enrico Nigiotti, con la sua elegante “Nonno Hollywood”, ha conquistato il pubblico con la sua voce calda e sensibile, confermando il suo talento. I Boomdabash, con “Per Un Milione”, hanno infiammato il palco con la loro energia, mentre Ghemon, pur rimanendo a metà classifica, ha aumentato la propria visibilità. Gli Ex-Otago, Motta, Francesco Renga, Paola Turci, The Zen Circus, Federica Carta e Shade, Nek, i Negrita, Patty Pravo e Briga, Anna Tatangelo, Einar, e Nino D’Angelo e Livio Cori hanno completato la classifica, ognuno con la propria esperienza e contributo al festival.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

15 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago