“Una Seconda Chance: Un Film Sull’Amicizia e le Scelte di Vita”
Il 21 marzo, le sale cinematografiche italiane accoglieranno “Una Seconda Chance”, un film ispirato alla toccante storia vera di Giorgia Benusiglio. Diretto da Alberto Gelpi, il lungometraggio, interpretato da un cast di giovani talenti quali Aurora Ruffino, Simone Riccioni, Mariachiara Di Mitri, Federico Russo, Ludovica Bizzaglia, Luca Ward, Isabel Russinova e Daniela Poggi, narra la vicenda di una ragazza che rischia la vita a causa di un’avventata assunzione di ecstasy. Il film segue il percorso di rinascita e crescita di Giorgia e dei suoi amici, offrendo un messaggio positivo e ricco di speranza: la vita offre sempre una seconda opportunità, purché si sia capaci di coglierla. Prima dell’uscita ufficiale, oltre 50 città italiane ospiteranno delle anteprime con proiezioni dedicate alle scuole. A seguire, incontri con il cast per dibattere sui rischi connessi all’uso di droghe. “Il film non si propone di impartire lezioni di moralità, ma di stimolare la riflessione negli spettatori di tutte le età,” spiega il regista Gelpi, “offrendo una rappresentazione quanto più possibile oggettiva degli eventi.” Mariachiara Di Mitri interpreta Giorgia, una giovane piena di entusiasmo, le cui scelte imprudenti mettono a repentaglio il suo futuro. Il sostegno del fratello maggiore, Davide (Simone Riccioni), e l’influenza di Ludovica (Aurora Ruffino), una ragazza che ha imparato dagli errori del passato, saranno fondamentali per la sua redenzione. Il film, dunque, celebra la resilienza umana e la capacità di superare le avversità, sottolineando l’importanza della seconda possibilità che la vita ci offre. La trama segue Giorgia (Mariachiara Di Mitri), una diciottenne piena di vita e creatività, desiderosa di concludere gli studi artistici e lasciare la sua città natale. A ventatré anni, Ludovica (Aurora Ruffino), aspirante scenografa, si ritrova a condividere la stessa realtà. Il legame tra le due ragazze, nato grazie a Davide (Simone Riccioni), fratello di Giorgia, le porterà ad affrontare imprevisti e a sperimentare amicizie profonde e amori inattesi. Il loro viaggio verso l’età adulta sarà un percorso ricco di speranze, paure, difficoltà e gioie, un’esplorazione autentica delle sfide e delle ricompense della crescita personale.