Dal 14 marzo, le sale italiane ospiteranno “Cancellate,” un dramma diretto da Joel Edgerton e ispirato alla toccante autobiografia di Garrard Conley, pubblicata nel 2016 negli Stati Uniti e nel 2018 in Italia con il titolo “Boy Erased – Vite cancellate” (Edizioni Black Coffee). Il film segue il percorso di Jared Eamons (Lucas Hedges), un giovane che, a 19 anni, rivela la propria omosessualità alla famiglia. La paura di alienare i suoi cari e la comunità religiosa a cui appartiene lo porta ad accettare un trattamento di conversione, una terapia riparativa organizzata da istituzioni religiose prive di supervisione medica. Questi programmi, invece di offrire aiuto, infliggono violenza psicologica e talvolta fisica, cercando di “correggere” l’orientamento sessuale dei partecipanti. I genitori di Jared (Nicole Kidman e Russell Crowe), pur mossi da amore, lo costringono a questa esperienza devastante, le cui conseguenze saranno drammatiche. “Cancellate” non risparmia dettagli nel descrivere queste pratiche crudeli, mostrando l’impatto devastante della repressione dell’omosessualità e le conseguenze sui rapporti familiari, anche in presenza di amore. Il film esplora i traumi subiti da Jared e la complessità del rapporto con genitori che, con le migliori intenzioni, compiono scelte terribili.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…