Il nuovo inizio di Ligabue: un album sincero e un ritorno alle radici

Il nuovo inizio di Ligabue: un album sincero e un ritorno alle radici

L’album “Start” di Luciano Ligabue ha subito conquistato le classifiche, raggiungendo il primo posto sia nelle playlist radiofoniche, con il singolo “Certe donne brillano”, che nella classifica iTunes. Questo successo precede il tour negli stadi che vedrà il cantautore emiliano protagonista. “Start”, presentato recentemente in Italia, si presenta come un lavoro essenziale, non tanto una rinascita artistica, quanto un’autentica riscoperta delle origini, arricchita dall’esperienza maturata negli anni. Diversamente dalle precedenti uscite discografiche, “Start” ha guadagnato popolarità gradualmente, generando dibattito sui social media e tra i critici grazie alla sua intrinseca natura provocatoria. Ligabue si mostra meno artificioso e più sereno, godendo di una meritata tranquillità, al di fuori del frastuono mediatico. Il suo talento si conferma nella capacità di cogliere la bellezza del mondo e di individuare valori capaci di stimolare la voglia di vivere e di contribuire alla vita altrui. Il singolo “Luci d’America”, con il suo testo significativo, ne è un esempio lampante, ponendo l’uomo al centro dell’osservazione del mondo e dei suoi fenomeni. La metafora contenuta nel verso “le stelle sull’Africa, le luci d’America” rappresenta la geografia non come un semplice confine, ma come un flusso incessante di persone e di vita. Ligabue si è evoluto, abbandonando l’immagine del rocker ribelle per dedicarsi con maggiore trasporto ai suoi valori fondanti: amicizia, amore, solidarietà e letteratura. L’eccellente lavoro di produzione di Federico Nardelli, un nome di spicco nel panorama musicale attuale, ha saputo valorizzare il materiale di Ligabue con freschezza e rispetto, apportando idee innovative senza stravolgere l’identità artistica del cantautore. Nardelli ha saputo rendere contemporaneo il sound di Ligabue senza snaturarlo. Il 2017, un anno costellato di difficoltà – un tour interrotto a causa di problemi alle corde vocali, il ritorno sul palco, un infortunio al menisco e la realizzazione del film “Made in Italy” – è stato per Ligabue un vero e proprio ottovolante emotivo, ma anche uno dei periodi più intensi della sua carriera, ricco di emozioni e di affetto da parte del pubblico, affetto che ha ispirato la canzone “Io in questo mondo”, inclusa nell’album “Start”. Recentemente Ligabue ha festeggiato i suoi 59 anni, 29 dei quali trascorsi dalla pubblicazione del suo primo album omonimo. Da quella primavera del 1990, la sua carriera è stata costellata da successi discografici, tre film diretti, libri e un numero incalcolabile di concerti, affermandosi come uno degli artisti italiani di maggior successo. Non resta che augurargli buon compleanno, un ottimo tour nel 2019 e un buon “inizio da Start”.