Un Viaggio di Auto-Scoperta per Trovare la Felicità: L’Ultima Opera di Raphaëlle Giordano

Un Viaggio di Auto-Scoperta per Trovare la Felicità: L’Ultima Opera di Raphaëlle Giordano

Elegante veste editoriale, carta pregiata color avorio, tipografia raffinata: un’edizione di pregio, inconfondibile. Il nome di Antoine campeggia in oro, in un elegante corsivo. Il mio, invece, è assente. I personaggi secondari restano sullo sfondo, figure silenziose. Antoine mi rivolge un sorriso, ignaro dei miei pensieri. Così inizia “Oggi è il giorno giusto per cambiare vita”, il nuovo romanzo di Raphaëlle Giordano, pubblicato da Garzanti. Trovare la serenità e la gioia di vivere… è davvero possibile? Ogni giorno, in ogni angolo del mondo, ci interroghiamo sul modo migliore per affrontare le sfide quotidiane, le relazioni, le paure. Come migliorare i rapporti interpersonali, superare le insicurezze, raggiungere un equilibrio interiore? Giordano, scrittrice, pittrice e life coach, offre un manuale ricco di segreti per affrontare il proprio percorso esistenziale con maggiore consapevolezza. “Sono soddisfatta, ma una domanda mi tormenta: come trovare una stabilità emotiva nelle relazioni, evitare i conflitti, raggiungere una felicità duratura?”. La protagonista, Meredith, è infelice. Antoine, il suo partner, la ama profondamente e la tratta come una principessa. Anche lei lo ama, con passione. Eppure… Non vuole essere solo “la moglie di Antoine”. Lui è ricco e famoso, e questo, per lei, aspirante attrice con grandi ambizioni, è fonte di angoscia. Si sente inadeguata, soffocata dall’insicurezza. Sogna palcoscenici europei, ma, nonostante i suoi sforzi, non riesce a sfondare. Possiede bellezza, giovinezza e sogni ambiziosi, ma questi ultimi restano relegati in un cassetto. Allora, cosa fa? Seguendo il consiglio della sua saggia amica Rose, decide di prendersi una pausa. Non un’attesa passiva del destino, ma un periodo di distacco dalla sua relazione frustrante per realizzare i suoi desideri. Una corsa verso la propria felicità. “Parlando con Meredith, le mie mani tremavano. La sua storia mi ha scossa. La vita a volte ci scuote, ricordandoci che nulla è eterno, tutto è effimero. Chi si crede padrone del proprio destino, prima o poi subisce un brusco risveglio: siamo tutti fragili su questa terra”. Meredith, armata di un quaderno – il Love Organizer – dove annota obiettivi, debolezze, paure e limiti da superare, intraprende un viaggio intorno al mondo alla ricerca di sé stessa. Dalla Francia all’Inghilterra, poi negli Stati Uniti, un lungo percorso di auto-scoperta, per ritrovare la propria identità, l’autostima e la giusta prospettiva. “Le regole del gioco amoroso: riconoscere che l’altro è diverso da noi. Molti conflitti derivano dalla difficoltà di ricordare che l’altro non pensa, non sente, non desidera come noi”. La scrittura di Giordano è scorrevole, coinvolgente. Ci addentriamo nei pensieri di Meredith, Antoine, Rose… Ci riconosciamo in ognuno di loro, persino in Nick, con la sua impulsività e i suoi rimpianti. Il punto di vista alternato dei tre personaggi principali offre una visione completa della storia. L’idea che per amare gli altri pienamente bisogna prima amare se stessi è geniale. Questo libro non lascia indifferenti. Un romanzo da leggere con calma, da far proprio… per vivere appieno la propria esistenza, sentendosi appagati, completi. Per rendere felici anche gli altri. E, infine, una sorpresa: “Cari lettori, vi propongo di creare il vostro Love Organizer! Un quaderno suddiviso in cinque sezioni che vi aiuterà a migliorare la vostra ‘amorability’, termine che ho coniato per indicare la capacità di amare. La buona notizia è che questa capacità si può allenare!”