Aprile musicale: un’ondata di novità internazionali e italiane

Aprile musicale: un’ondata di novità internazionali e italiane

A metà mese, il clima si fa più caldo nonostante qualche acquazzone. Ma non stiamo parlando del meteo, bensì di un’abbondanza di nuove uscite musicali. Alzate il volume e preparatevi a una carrellata di brani, un vero e proprio diluvio di suoni. Iniziamo con le novità internazionali: Ellie Goulding torna con “Sixteen”, un singolo nostalgico che evoca i ricordi adolescenziali, prodotto da Ian Kirkpatrick, già collaboratore di star come Britney Spears e Julia Michaels. Dal repertorio postumo di Avicii arriva “SOS” (feat. Aloe Blacc), un brano che porta indelebilmente il suo inconfondibile marchio di fabbrica. Alan Walker, con “On My Way” (feat. Sabrina Carpenter & Farruko), presenta un videoclip cinematografico che non delude le aspettative, unendo la giovane pop star Sabrina Carpenter a uno dei maggiori esponenti del panorama latino contemporaneo. Nel genere dance, Jimmy Clash & Hasit Nanda lanciano “Legend” (feat. Da Knightshi), mentre Dom Dolla propone l’inquietante “Take It”, che vanta già milioni di ascolti su Spotify, registrato con il microfono di un paio di auricolari iPhone. Marshmello collabora con le CHVRCHES in “Here With Me”, un pezzo synth pop. Jaxx & Vega & Seeq presentano la traccia house “Soundcontrol”, un invito a tenere d’occhio il volume. Anitta e Swae Lee uniscono le forze in “Poquita”, inclusa nell’album “Kisses” della pop star brasiliana, una dimostrazione della sua versatilità artistica. Ally Brooke si presenta con “Low Key” (feat. Tyga), con influenze latine accattivanti. Nico Santos, con “Unforgettable”, tenta di conquistare il pubblico italiano dopo il successo in Germania. Gli Hooverphonic pubblicano la title track del loro ultimo album “Looking For Stars”. Lambstone ripropone “Sign Your Name”, un grande successo di Terence Trent D’Arby in chiave rock. Il duo Marnik torna con “Up & Down”, mentre Morrissey presenta “Wedding Bell Blues” dal suo nuovo album “California Son”. Per i nostalgici, Alexia torna con “Come la vita in genere”. Tra le novità italiane, Daniele Silvestri, dopo il successo di “Argentovivo”, pubblica “Prima che”, estratta dal suo prossimo album “La terra sotto i piedi”. Arisa, con la ballad elettronica “Una nuova Rosalba in città”, prodotta da Matteo Cantaluppi e scritta dai Viito, presenta un album frutto della collaborazione di ben 17 autori. Ermal Meta presenta “Ercole”, secondo singolo estratto da “Non Abbiamo Armi – Il Concerto”. Margherita Vicario, con “Mandela”, dipinge un quadro sonoro con Stanley Rubik, mentre “I mostri di Bosch” presenta elettronica e anafore ridondanti. Fulminacci pubblica “La vita Veramente”, mentre Fabrizio Moro presenta “Figli di nessuno”, Achille Lauro “1969 (HARDCOVERBOOK)” e Frigo “Non Importa”. Probabilmente ho dimenticato qualcuno, ma come recita il detto: “Aprile dolce dormire”. Ci vediamo al prossimo ciclo di novità!