Il Maestro Pavarotti: Un documentario di Ron Howard

Ron Howard, regista del documentario sui Beatles “Eight Days a Week”, ha ora rivolto la sua attenzione a un altro gigante della musica: Luciano Pavarotti. Il film, già disponibile online, esplora la vita e la straordinaria carriera del celebre tenore italiano, capace, come sottolinea Howard, di trasformare “un’arte elitaria in un fenomeno di massa”. Il documentario ripercorre l’ascesa di Pavarotti, il suo impegno filantropico attraverso “Pavarotti & Friends” – un evento che univa musica lirica e pop a scopo benefico – e la memorabile performance dei Tre Tenori ai Mondiali di calcio del 1990, insieme a Plácido Domingo e José Carreras. Nato a Modena nel 1935 e scomparso nel 2007, Pavarotti ha vissuto una vita intensa, contraddistinta da una profonda dedizione al prossimo, alimentata dalla sua stessa popolarità. “Ho imparato ad amare le persone – dichiara Pavarotti nel trailer – Non esisterei senza la fiducia degli altri”. Figlio di un fornaio carabiniere, che gli instillò l’amore per l’opera, Pavarotti iniziò lavorando come maestro elementare, senza mai abbandonare lo studio del canto. Il suo debutto professionale avvenne nel 1961, aprendo la strada a un successo internazionale senza precedenti. Con oltre 100 milioni di dischi venduti, Pavarotti resta uno degli artisti musicali più popolari di sempre. La sua performance con i Tre Tenori nel 1994 ha raggiunto oltre 1,3 miliardi di spettatori, e durante la sua carriera ha incantato più di 10 milioni di persone in 60 paesi. Il progetto, avviato da Howard 18 mesi fa, è un seguito del successo del documentario sui Beatles. Interamente finanziato dalla Polygram Entertainment della Universal Music Group, e prodotto da Polygram, Decca Records, Imagine e White Horse, il film sfrutta la tecnologia Dolby Atmos per restituire appieno la potenza della voce del grande Pavarotti. La figura di Pavarotti, un vero colosso culturale del XX secolo, merita una rappresentazione che ne catturi la grandezza, oltre alla sua indiscutibile abilità vocale. Il trailer promette un risultato all’altezza delle aspettative. L’anteprima mondiale è fissata per il 7 giugno: non resta che attendere per verificare se Ron Howard, l’ex Richie Cunningham di “Happy Days”, abbia davvero realizzato un capolavoro artistico sulla vita del Maestro.