Categories: UNO SGUARDO SU...

Il Salone Internazionale del Libro di Torino: un viaggio nel mondo della lettura

Dal 9 al 13 maggio 2019, Torino ha ospitato la trentaduesima edizione del Salone Internazionale del Libro, un evento di cinque giorni dedicato alla letteratura e alla lettura. Autori e editori da tutto il mondo si sono riuniti per condividere idee e prospettive, offrendo spunti di riflessione sulla complessità del mondo attuale. Il tema centrale, “Il gioco del mondo”, ha sottolineato la natura universale della cultura, capace di trascendere confini e divisioni, come nell’opera di Julio Cortázar, maestro del Novecento, il cui stile innovativo invita alla ribellione, all’esplorazione e alla scelta individuale. Tra i partecipanti, la Casa Editrice Ri-Eri e diversi noti volti della televisione pubblica italiana, tra cui Alberto Angela, Bruno Vespa, Vincenzo Mollica, Andrea Delogu, Massimiliano Ossini e Cristoforo Gorno, che hanno presentato le nuove proposte di Rai Libri. Questa partecipazione ha rappresentato l’occasione per illustrare la nuova strategia editoriale dell’editore, focalizzata sulla crossmedialità e su un catalogo diversificato, spaziando dall’intrattenimento alla storia, dalla scienza allo sport, dalla politica all’ambiente. L’obiettivo, secondo il direttore Flavio Mucciante, è ampliare il pubblico, integrando i contenuti televisivi con le pubblicazioni cartacee. Una delle strategie chiave è la “novellizzazione”, ovvero l’adattamento di sceneggiature televisive in formato libro, una tendenza in forte ascesa negli Stati Uniti, legata al successo delle serie digitali. Massimiliano Ossini ha inaugurato le presentazioni di Rai Libri, intervistato da Alessandra Comazzi il 10 maggio, presentando il suo libro “Kalipè”, un successo editoriale con numerose ristampe. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il supporto di Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Ministero per i beni e le attività culturali, Centro per il libro e la lettura, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Italian Trade Agency ICE, Fondazione Sicilia e Fondazione con il Sud.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

10 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago