La Finale dell’ESC 2019: I Dieci Finalisti

La seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2019, commentata da Ema Stokholma e Federico Russo, ha decretato i dieci paesi che si contenderanno il prestigioso trofeo. Trasmessa in diretta su Rai 4 dall’Expo di Tel Aviv, la serata ha visto sfilare diciotto performance, tra le quali i telespettatori italiani hanno potuto esprimere le proprie preferenze. Le esibizioni più accattivanti e tecnicamente impeccabili si sono aggiudicate il favore del pubblico, sia italiano che internazionale. Tra i molti applausi sui social, si è distinta la Norvegia (KEiiNO con “Spirit in the Sky”), che ha brillantemente superato il turno. Si qualifica alla finale anche il favorito Paesi Bassi (“Arcade”, Duncan Laurence). Accedono alla fase finale anche Macedonia del Nord (Tamara Todevska con “Proud”), Albania (Jonida Maliqi con “Khteju tokes”), Svezia (John Lundvik con “Too Late for Love”), Russia (Sergey Lazarev con “Scream”), Azerbaigian (Chingiz con “Truth”), Danimarca (Leonora con “Love is Forever”), Svizzera (Luca Hänni con “She got Me”) e Malta (Michela con “Chameleon”). Lo spettacolo, ricco di effetti speciali e colori sgargianti, ha comunque privilegiato la delicatezza e la leggerezza. Nonostante l’entusiasmo, l’Irlanda (Sarah Mc Ternan con “22”), l’Armenia (“Walking Out”, Srbuk), la Moldavia (“Stay”, Anna Odobescu), la Lettonia (“That Night”, Carousel), la Romania (Ester Peony con “On a Sunday”), l’Austria (Paenda con “Limits”), la Croazia (Roko con “The Dream”) e la Lituania (Jurijus Veklenko con “Run with the Lions”) non hanno raggiunto la finale. Mahmood, rappresentante italiano, ha offerto un’anteprima della sua esibizione, che sarà trasmessa in diretta su Rai 1, con Federico Russo e Flavio Insinna, il 18 maggio, nel gran finale di questa importante competizione canora europea.