Questa settimana offre un’ampia gamma di novità musicali, a partire dal panorama internazionale. Ava Max, reduce dal successo di “Sweet but Psycho”, presenta “So Am I”, un singolo che fonde l’influenza di Lady Gaga e Britney Spears, sia nel sound che nel videoclip. Per Max, stile, musica e coreografie sono elementi imprescindibili. Qualcuno potrebbe criticare questa panoramica come superficiale, ma la popolarità di questi artisti, che riempiono palazzetti e stadi, dimostra il successo commerciale. Questo apparente paradosso – apprezzare l’ironia senza essere esperti di musica – riflette lo spirito del tempo, caratterizzato da una passiva accettazione di ciò che viene proposto.
Tra le altre uscite internazionali, spiccano Daysy, duo che debutta con la contagiosa “Mama Told Me”, un brano che unisce abilmente francese e inglese; Santa Manu, artista trap femminile, presenta “Paris”, un testo crudo e diretto, con poco autotune, che offre una prospettiva moderna sul ruolo femminile; Reem Ex, con “Mia madre è una milf”, che suggerisce un amore passato; infine, Dominic Fike con “Nights”, un brano radiofonico dal groove accattivante che ricorda in alcuni punti i Metro Station. Consigliamo l’ascolto del suo EP, in particolare “Socks”. Il ruolo di questa rubrica è informare, anche con un tocco ironico. I gusti personali non sempre coincidono con le scelte presentate, ma ciò non implica una condanna delle opere. La musica è libertà, e chi non apprezza le tendenze attuali può sempre tornare ai propri classici.
Altre uscite degne di nota includono Bruce Springsteen con “There Goes My Miracle”, estratto da “Western Stars”; Jameson Burt, cantautore californiano scoperto da Vasco Rossi, che pubblicherà l’album “Fire”; Lana Del Rey con la provocatoria “Doin’ Time”; Ilkay Sencanin con “Do It”; The Black Keys con l’ironico video di “Go”; Il Buio con il distorto “Prima noi”; Zu con Hannah Baker in un brano vagamente rock; Cantiere 164 con il singolo “Mondo Fantasma”; Fast Animals and Slow Kids con “Animali Notturni”; Zic con “Zarro Night”; Irama con “Arrogante”; Rkomi feat. Dardust con “Visti dall’alto”; Franco126 con “San Siro”; Crifiu feat. Sud Sound System con “Mondo Dentro”; e infine Takagi & Ketra, Omi & Giusy Ferreri con “Jambo”, un brano che promette di diventare un successo estivo. Per chi ama sonorità dance, Teo Mandrelli con “Golda”, Lumix & Gabry Ponte con “Monster”, e Angemi & Ale Qin con “Brokedown Palace” offrono alternative accattivanti. Tra gli album da segnalare: “Affetto Placebo” di Raige, “Trap Lovers Reloaded” della Dark Polo Gang, “XVII” di Alessandro Casillo, “California Son” di Morrissey, “Twelwe” di Last Union, “By Ancient Force” di Indian Nightmare, “Origami” di Soto, e “Visions” di Melissa Aldana.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…