Olbia Film Network e Figari Film Fest: un’esperienza cinematografica sarda dal 14 al 23 giugno

Olbia Film Network e Figari Film Fest: un’esperienza cinematografica sarda dal 14 al 23 giugno

Dal 14 al 23 giugno, la Sardegna ospiterà la terza edizione dell’Olbia Film Network, un evento di rilievo nel panorama cinematografico internazionale. Questo appuntamento professionale riunisce produttori, distributori, registi, attori, acquirenti televisivi e rappresentanti di istituti culturali provenienti da tutto il mondo. Il cuore pulsante del Network è il Figari Film Fest, festival internazionale di cortometraggi nato nel 2011, che celebra il suo nono anno. L’iniziativa, guidata dal direttore artistico Matteo Pianezzi e dal suo dinamico team, promuove il cinema indipendente, favorendo nuovi progetti e talenti emergenti a livello locale, nazionale e internazionale. Le proiezioni, aperte gratuitamente al pubblico, sono affiancate da incontri professionali esclusivi. L’Olbia Film Network non si limita a celebrare il cinema mondiale, ma mira anche allo sviluppo dell’industria cinematografica sarda, esaltando le bellezze ambientali, storiche, culturali e tradizionali dell’isola. Le suggestive piazze, gli affascinanti borghi e le spiagge mozzafiato costituiscono una cornice spettacolare per l’evento. Il programma prevede incontri con personalità di spicco del mondo del cinema: il 16 giugno, saranno presenti i fratelli Augusto e Toni Fornari e Matilde Gioli per la proiezione del loro film d’esordio, “La casa di famiglia”. Il 17 giugno, invece, Laura Lucchetti e il cast di “Fiore gemello”, girato interamente in Sardegna, incontreranno il pubblico. Il Network ospiterà importanti giornate professionali con la partecipazione di numerosi produttori e acquirenti da tutta Europa, tra cui Rai Cinema, Sky Serie, Lucky Red, Vivo Film, Kimera, France Tv e RTVE, durante le quali verranno presentati cortometraggi in cerca di distribuzione e lungometraggi di fiction, animazione e documentari alla ricerca di finanziamenti. Il progetto è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Sardegna, dalla Fondazione Sardegna Film Commission e dal Comune di Olbia. L’assessore comunale Sabrina Serra ha espresso forte sostegno all’iniziativa, sottolineando l’importanza di attrarre produzioni cinematografiche nazionali e internazionali e di promuovere lo sviluppo economico e culturale della città. Dal 18 giugno, prenderà il via il Figari Film Fest con le proiezioni dei cortometraggi in concorso, a partire dalle 21:00 presso l’Aeroporto Costa Smeralda, per poi proseguire ogni sera alla stessa ora in Piazza Dante ad Olbia fino al 23 giugno. Un ricco calendario di eventi serali, gli After Fest, completerà il programma, con concerti di Cinema e Musica, come quello degli Audio Magazine, e la serata di Cinema e Parole con l’ospite Fabio Celenza, noto doppiatore. È attesa anche la partecipazione di Lorenzo De Angelis, attore, doppiatore e musicista, che presenterà il suo nuovo progetto musicale EL.DI.EI.